Quanto durerà Windows 8? Quando sarà obbligatorio l'aggiornamento?

Per Microsoft windows 8.1 rappresenta un aggiornamento della precedente versione e conferma le modalità di life-cycle e aggiornamento
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Ottobre 2013, alle 14:43 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon dovrebbe essere necessario, anche se l'aggiornamento credo sia molto simile all'upgrade automatico tra 7 ed 8.
Ancora non ho avuto tempo di installare 8 sul mio PC.
Da quel poco che ho capito io non serve a nulla formattare se non tanto quanto una formattazione "per sport" o per riordino.
Infatti se ho capito l'unico update gratis si puo' fare tramite aggiornamento "a la windows update". Se formatti e usi l'iso scaricata con l'utility prevista ti chiede comunque il seriale di windows 8.1 che non hai perche' lo avresti solo comprando 8.1, e in teoria l'8.1 lo compra solo che passa da 7 ed inferiori (almeno spererei
Ovviamente ho provato a mettere quello dell'8 e non era valido.
Qualcuno ha postato un altro metodo ma era illegale nella procedura.
In sostanza se ho potuto mantenere in una partizione 7 pur upgradando a 8 (su un'altra partizione tramite sempre l'iso scaricata con la loro utility), ora non e' possibile tenere l'8 ed installare anche l'8.1 (a parte che non avrebbe molto senso), ma in ogni caso vale quanto detto sopra, se non ho sbagliato.
PS: devo ancora farlo anche io l'update da 8 a 8.1 :
Infatti se ho capito l'unico update gratis si puo' fare tramite aggiornamento "a la windows update". Se formatti e usi l'iso scaricata con l'utility prevista ti chiede comunque il seriale di windows 8.1 che non hai perche' lo avresti solo comprando 8.1, e in teoria l'8.1 lo compra solo che pssa da 7 ed inferiori (almeno spererei
Ditemi se ho sbagliato a capire perche' devo ancora farlo anche io l'update da 8 a 8.1 :
questa non la sapevo..
http://windows.microsoft.com/it-IT/...roduct-key-only
- backup sistema vecchio
- format
- installazione win 8
- installazione update win 8.1
- IMMAGINI di backup, una con l'essenziale ed una con vari programmi di solito residenti
(Mai fatto un restore in vita mia
non penso appesantisca il sistema
e penso anche che non abbiamo fatto un SP anche per introdurre il nuovo kms
Dopo bisogna installare il service pack 8.1 (chiamiamolo così
ok poiche' il passaggio da 8 a 8.1 e' "distruttivo" di 8, noi verifichiamo che hai l'8 originale (anche con il produkt key di 8, ma anche con la loro utility (?)) e ti mandiamo una key di 8.1 gratis, cosi' puoi usare la iso per reinstallarlo (se vuoi) o in ogni caso da sostituire a quella di 8, se proprio dovessero esserci dei problemi di key doppie tra 8 e 8.1.
EDIT: e non sarebbe stato male nemmeno se lo avessero fatto con XP e seguenti il fatto di integrare i service pack gia' da subito distribuendo iso complete.
Opensuse passa ad esempio da 12.1, 12.2 12.3, 13.1, 13.2, 13.3 etc. per ogni versione e' previsto sia l'aggiornamento (pauura), che la reinstallazione da zero. Quest'ultima consigliata ad ogni cambio di Major release (per quanto mi riguarda)
In buona sostanza è un aggiornamento gratuito.
Una cippa di cavolo
Se è enterprise devi pagare.
Io ho formattato, in questi casi preferisco fare un'installazione pulita piuttosto che un aggiornamento (e ne approfitto per una bella pulizia)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".