Microsoft Windows Home Server: in arrivo la beta di Power Pack 1

Tra le novità introdotte, il nuovo Power Pack 1 dovrebbe risolvere i problemi relativi alla corruzione dei backup
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Maggio 2008, alle 10:19 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Dopo un lungo periodo di silenzio e di scarse informazioni in merito, si torna a parla di Microsoft Windows Home Server La casa di Redmond presento questo progetto nel giugno del 2007, ma da tale data non si può certo dire che la nuova soluzione server per ambito domestico abbia fato molta strada.
Microsoft presentò Windows Home Server in collaborazione con vari partner a cui veniva delegata la realizzazione di soluzioni hardware ad hoc. Purtroppo di tali prodotti in commercio ce ne sono ben pochi e a questo risultato hanno indubbiamente dato il proprio contributo alcuni noti problemi legati al sistema operativo.
Windows Home Server si propone come un prodotto in grado di gestire le periferiche di casa e di rendere disponibili tali risorse a tutti i PC connessi alla rete domestica. A ciò si aggiunge il delicato compito di realizzare e archiviare i backup.
Proprio sul fronte dei backup e della sicurezza dei dati si sono rivelati i maggiori problemi, infatti, alcuni bug erano alla base del danneggiamento di interi archivi di files. Stando a varie fonti di informazione vicine a Microsoft, entro il prossimo mese di giugno verrà rilasciata una versione beta pubblica denominata Windows Home Server Power Pack 1 che dovrebbe risolvere proprio i bug relativi alla corruzione dei files.
L'aggiornamento verrà distribuito con le consuete modalità di Microsoft Connect le cui caratteristiche sono state recentemente descritte da Mclips.it.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComplimenti microsoft...
essere l'unico requisito importante per un sacco di gente che non ha tempo
di smanettare (speriamo almeno abbia avuto il tempo di farsi il backup del
proprio backup....)
Tra l'altro se non ho capito male entro un mese o due questo Home Server
sara' compatibile con l'SP3 di XP senza bisogno di usare codice beta,
quindi si tratta di un disservizio ridotto...
Veramente un pessimo prodotto
Veramente un pessimo prodotto
Meglio: una macchina comoda e bella fuori, ma coi freni tenuti insieme con la colla Pritt e il volante che si stacca alla prima curva
Già un "windows server" a casa per me è inutile (seriamente.. a che diamine serve?? giusto per avere i dati centralizzati e fare backup... che fra l'altro si risolve con un piccolo NAS in maniera più pulita ed economica), se poi non fa quello che deve può essere userfriendly quanto ti pare, resta ferraglia inutile.
In base ai costi di aquisto (500€ vs 200€) e costi di gestione (200W contro 20W)
Windows home server non è un buon acquisto, in più hai bug!
Hanno 2 target differenti, non vedo il problema.
Tra l'altro Home Server secondo me è nato vecchio dato che è basato su Windows Server 2003 (e non su Vista o su Server 2008).
In base ai costi di aquisto (500€ vs 200€) e costi di gestione (200W contro 20W)
Windows home server non è un buon acquisto, in più hai bug!
Ma che paragone è?
Leggiti le funzionalitò di WHS e poi capisci perchè costa di più!
Per me è una manna dal cielo! Da me a lavoro ci sono tanti ufficetti assestanti composti da meno di 10 pc e con uno di quelli riesco a backuppare e gestire tutti i computer.
Io l'ho già ordinato e poi vi faro sapere.
Ciao.
Ihmo il target di questo prodotto sono quelli che hanno più soldi che capacità. Inoltre spezzare il sistema operativo in dieci versioni non conviene a nessuno.
Che sia AFFIDABILE
Che sia COMODO
Che sia ECONOMICO
ora ditemi voi dove questo Home server è superiore, pari o leggermente inferiore alle proposte della concorrenza...
Chiede un pc dedicato (quindi costa come un pc di poche pretese)
Non ha interfaccia grafica locale (è punta e clicca solo via rete)
NON è AFFIDABILE (il bug non si verifica su alcune rare configurazioni... va in conflitto con configurazioni standard che la stessa microsoft propone agli utenti come stabili e migliorative!!! - leggi XP sp3)
e in più chi lo acquista ha anche in premio tutta la spocchiosità di microsoft che di fronte a problemi noti da più di 6 mesi risponde che una pezza ce la metteranno con una versione beta di un power pack...
Si, direi che chi lo compra si merita proprio quello che prende
In più in italia ci sono solo un paio di prodotti che lo montano (il SO è venduto solo tramite il canale OEM) e si scontrano appunto contro i NAS o, appena si vuole anche un pò di sicurezza in più (del tipo NAS con RAID 1), ci si scontra con i server entry level (DELL docet).
Per sfondare dovrebbe avere un bassissimo prezzo di licenza e poche necessità, tali da farlo entrare in concorrenza reale con i prodotti basati su sitemi proprietari/linux, visto che le funzionalità interessanti già ci sono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".