Microsoft risponde sulle ultime BSOD su Windows 11: è colpa degli OEM

Microsoft ha ulteriormente commentato il manifestarsi delle BSOD con messaggio "UNSUPPORTED_PROCESSOR" su Windows 11, dopo gli ultimi aggiornamenti cumulativi opzionali di fine agosto
di Nino Grasso pubblicata il 29 Agosto 2023, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Non è di Microsoft la colpa delle recenti schermate blu della morte su Windows 11, con messaggio "UNSUPPORTED_PROCESSOR". In un primo momento si è pensato che le famigerate BSOD fossero dovute agli ultimi aggiornamenti opzionali rilasciati a fine agosto, ma l'azienda ha dichiarato che per una soluzione gli utenti devono rivolgersi ai produttori di componenti.
"Dopo aver esaminato queste segnalazioni, abbiamo scoperto che l'errore UNSUPPORTED_PROCESSOR non è stato causato da problemi nel KB5029351", ha scritto Microsoft. L'azienda ha aggiunto che il problema è limitato a modelli specifici di processori e sta collaborando con i produttori OEM per mitigarlo temporaneamente, non offrendo l'aggiornamento sui dispositivi interessati. Inoltre, l'update dovrebbe disinstallarsi automaticamente dopo il manifestarsi dell'errore per consentire al sistema operativo di avviarsi correttamente.
BSOD su Windows 11 e alcune schede madri: la colpa non è degli update
Al momento solo MSI ha ufficialmente ammesso l'incompatibilità su alcuni suoi modelli di schede madri della serie 600/700 (ad esempio con chip Z690 e Z790). MSI mette in guardia gli utenti dall'installare gli aggiornamenti e consiglia, per chi è già stato colpito dal problema, di ripristinare il BIOS a una versione precedente e disinstallare gli update.
La tempistica delle schermate blu subito dopo l'installazione degli update indica chiaramente una correlazione, ma è molto raro che gli aggiornamenti software causino questo tipo di gravi malfunzionamenti se adeguatamente testati in anticipo. Il problema può quindi essere frutto di comunicazioni lacunose e coordinamento inadeguato tra Microsoft e i diversi partner OEM, ma è chiaro che a pagarne le conseguenze in questi casi sono principalmente gli utenti.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh, ma allora non sono il solo a farlo...
e lo dici pure?? mah...
io ho aggiornato per provare a risolvere una incompatibilità di un SW di terze parti (che ancora non va ma è colpa del software) e sinceramente lo uso tutti i giorni senza problemi così come usavo il 10.
io ho aggiornato per provare a risolvere una incompatibilità di un SW di terze parti (che ancora non va ma è colpa del software) e sinceramente lo uso tutti i giorni senza problemi così come usavo il 10.
L'interfaccia è diversa
si ma io il sistema lo uso per lanciare i programmi non sto tutto il tempo a guardare l'interfaccia.
Beh, uno può avercelo installato per vari motivi, e nonostante tutto non usarlo mai...
Ma avviarlo solo poche volte all'anno per mantenerlo aggiornato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".