Microsoft risolve 14 problemi in Powerpoint

Un aggiornamento di sicurezza risolve 14 vulnerabilità in Powerpoint
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Maggio 2009, alle 09:30 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft
Un aggiornamento di sicurezza risolve 14 vulnerabilità in Powerpoint
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Maggio 2009, alle 09:30 nel canale Sistemi Operativi
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlcuni virus, "legati" a file exe, bat (ecc.), sono facilmente individuati e bloccati dai moderni antivirus. Ne consegue che gli autori di nuovi virus cercano di trovare altri espedienti.
Hai ragione, sono caduto nell'equivoco; però gli articolisti di HW Upgrade potrebbero anche essere più chiari e precisi: leggendo la notizia pensavo si riferisse a qualunque versione di PowerPoint in quanto il problema sembrava relativo al tipo di file e non al programma.
Più precisamente:
Office Service Pack 3: 16 febbraio
Windows XP Service Pack 3: 22 gennaio
2009 entrambi, ovvio
Office XP SP3
http://www.microsoft.com/downloads/...;displaylang=en
Data di pubblicazione: 09/03/2004
Office 2007 SP2
http://www.microsoft.com/downloads/...;displaylang=it
Data di pubblicazione: 24/04/2009
WXP SP3
http://www.microsoft.com/downloads/...08-1e1555d4f3d4
Data di pubblicazione: 06/05/2008
Vista SP2
http://windowsteamblog.com/blogs/wi...ol-removed.aspx
06:49 PM Tuesday Apr 28, 2009
A quale di questi aggiornamenti fai riferimento?
o parli delle date di installazione sulla tua macchina?
Comunque, nei dettagli del bug:
http://www.microsoft.com/technet/se...ory/969136.mspx
Published: April 2, 2009 | Updated: May 12, 2009
1 mese 10 giorni?
ok il patch day al mese... ma qui si sta esagerando.
bye
d.
Purtroppo nè sono già infetto, Conficker.b non mi fa utilizzare Windows Update e dopo aver installato tutti gli "aggiornamenti" il computer è "regresso" invece di progredire. E comunque ho scritto che mi son sbagliato, anzì è al contrario: tutti usano Office 2007 anche perché garantisce migliori protezioni.. e poi non sto mica dicendo che le patch fanno male.. sono le patch Microsoft che fanno male. Già la Service Pack 1 di Vista mette degli spyware in più per maggiore protezione, soprattutto per il servizio di segnalazioni errori e risoluzione problemi in linea. Mio pensiero...
Già, come Conficker che Avast! non ha individuato o il tool di remover Microsoft per Conficker che non serve dato che si basa sulla versione del virus, ora nè ha già creato un nuovo. Poi scomettiamo che rinominando un file: esempio.doc.exe l'antivirus non lo vede come exe? Prima ti servirà un virus su cui testarlo.. vai sul sito Microsoft che ne trovi a bizzeffe
o parli delle date di installazione sulla tua macchina?
Mi riferisco alla macchina attuale: a gennaio, infatti, il mio HD è morto (sig!) e l'ho dovuto sostituire reinstallando tutto. Anche sul vecchio HD avevo installato ogni e qualsiasi update, ma ovviamente non ho memorizzato le date(!).
http://www.microsoft.com/technet/se...ory/969136.mspx
Published: April 2, 2009 | Updated: May 12, 2009
1 mese 10 giorni?
ok il patch day al mese... ma qui si sta esagerando.
In effetti 40 giorni sono tantini
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".