Lo sapevi che se tieni premuto CTRL il Task Manager smette di aggiornarsi?

Lo sapevi che se tieni premuto CTRL il Task Manager smette di aggiornarsi?

Il funzionamento di Windows prevede un sacco di trucchetti che possono essere utili in diversi casi e che non tutti potrebbero conoscere, come quello condiviso dal Microsoft Windows Program Manager Jen Gentleman su Twitter (X).

di pubblicata il , alle 08:44 nel canale Sistemi Operativi
WindowsWindows 10Windows 11
 

Jen Gentleman, Microsoft Windows Program Manager, ha condiviso su Twitter (X) un interessante "trucchetto" legato al Task Manager, anche noto come Gestione Attività. Funziona su Windows 10 e 11, ma anche su Windows 7, e permette di mettere in pausa l'aggiornamento costante delle varie tab del programma tenendo premuto il tasto CTRL sulla tastiera.

Il Task Manager è indubbiamente una risorsa fondamentale del sistema operativo di casa Microsoft, permette di visualizzare l'uso delle risorse hardware (CPU, memoria, ecc.), i processi attivi e il loro uso dei componenti ma, soprattutto, consente di terminare le applicazioni che non rispondono.

È un ottimo strumento diagnostico, ma talvolta la sua consultazione, dato il suo costante aggiornamento, non è del tutto agevole: di fatti se, ad esempio, classificate i vari processi in base alla percentuale d'uso della CPU, vi troverete un continuo mutamento delle posizioni dei processi che vi renderà difficile la vostra analisi.

Il trucchetto condiviso da Gentleman (nomen omen) può quindi correre in vostro aiuto, facendo un'istantanea della schermata. Per sbloccare la situazione basta rilasciare il tasto CTRL. Dietro a questa utile funzionalità c'è lo sviluppatore Dave Plummer. L'aspetto interessante è che tenendo premuto CTRL potete comunque passare tra le varie tab "freezate".

Certo, qualcuno potrebbe obiettare che il Task Manager permette già di controllare la velocità di aggiornamento e persino mettere in pausa il refresh dalle impostazioni (dal menu Visualizza), ma premere un tasto sulla tastiera è più immediato e, comunque, è sempre qualcosa di nuovo che non sapevamo (almeno noi) e che abbiamo appreso.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn18 Agosto 2023, 08:56 #1
Sarò asino ma mi mancava....buono a sapersi.
Rubberick18 Agosto 2023, 09:06 #2
il task manager di windows...

sudo apt-get -y install htop ntop iftop
cignox118 Agosto 2023, 09:30 #3
Ecco, una iconcina "pause update" sarebbe stata comoda. Cmq buono a sapersi, tornerá utile.
Jack.Mauro18 Agosto 2023, 10:50 #4
Comodissimo quando vuoi killare un processo sfuggente, magari nella vista ordinata per uso di CPU... ad averlo saputo prima!

Comunque testato ora da XP in poi e funziona... magari risale a windows NT la funzione.
g4dual18 Agosto 2023, 14:32 #5
basta metterli in ordine alfabetico e magicamente smettono di muoversi
Ataru22418 Agosto 2023, 15:40 #6
Non si finisce mai di imparare. Windows è pieno di queste piccole funzioni utili, per esempio il menu che viene fuori trascinando col tasto destro, oppure trascinare tenendo shift per spostare, ctrl per copiare e alt per fare il collegameto, peccato che Microsoft non le pubblicizzi di più perchè sono funzioni veramente comode
futu|2e18 Agosto 2023, 15:42 #7
Originariamente inviato da: g4dual
basta metterli in ordine alfabetico e magicamente smettono di muoversi


Tendenzialmente si, ma nel momento in cui un processo se ne va sparisce
anche in questo modo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^