Linus Torvalds sviluppa camminando: il suo ufficio fra disordine e tapis roulant

Il padre di Linux ha pubblicato un simpatico video in cui ci mostra il suo ambiente lavorativo domestico, fra scrivanie disordinate e l'attuale postazione, dotata di "comodo" tapis roulant
di Nino Grasso pubblicata il 21 Luglio 2014, alle 13:55 nel canale Sistemi Operativi"Non uso più la mia vecchia scrivania perché è piena di robaccia", così esordisce Linus Torvalds introducendoci all'interno del suo ambiente domestico lavorativo, in cui sviluppa, manda e-mail e svolge le attività che lo hanno reso estremamente celebre nella comunità open-source in qualità di creatore dell'ambiente Linux.
Ad aver soppiantato del tutto la vecchia postazione ne troviamo una particolarmente originale che va a sopperire ad alcune esigenze del programmatore medio, che vive solitamente grossa parte del suo orario di lavoro in maniera sedentaria. L'attenzione va sin da subito al tapis roulant, che giace sotto ad una scrivania rialzata contenente un sistema desktop. Il programmatore finlandese svolge spesso le sue attività camminando.
A spiccare nell'ambiente troviamo una stampante 3D di MakerBot, uno fra i pochi oggetti decifrabili sulla "vecchia scrivania". Qui troviamo telefoni, un router, alcuni drive di storage, alimentatori e probabilmente centinaia di metri di cavi: "Non sono molto sentimentale con la tecnologia, preferisco di gran lunga giocare con le cose nuove", sono le parole di Torvalds nella registrazione.
Nel video pubblicato all'interno del canale YouTube TheLinuxFoundation, il papà di Linux ci racconta anche alcune sue abitudini. Come molti informatici, Torvalds preferisce sviluppare durante le ore notturne, cosa non più possibile dalla nascita dei figli, che naturalmente devono essere accompagnati a scuola la mattina.
Nella stanza non mancano i riferimenti al mondo di Linux, con una serie di pinguini peluche, e troviamo anche alcune attrezzature da sub ed una spada, che il papà di Linux sfodera orgogliosamente, ma non minacciosamente, alla fine del video.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuelli disordinati solitamente vengono descritti come creativi e direi che in questo caso possiamo dar ragione al luogo comune.. quel che manca invece è una figura che indirizzi in maniera più risoluta e razionale quella creatività e, per come la vedo io, è un qualcosa che è sempre mancato nell'ambiente Linux.
(non è un discorso serio quindi non vi accanite
CIAWA
... manca solo che sviluppi da zero il kernel per un sistema operativo unix-like, git ...
Cambiato in spada!
mmh, aver abbandonato informatica per economia non penso mi aiuti in questo senso
??????
Pancetta da maresciallo, figli,ciabatte, tapis roullant???? Mi è crollato un mitoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".