L'interfaccia a schede arriva anche su Blocco note: ecco come sarà la nuova versione

L'interfaccia a schede arriva anche su Blocco note: ecco come sarà la nuova versione

L'interfaccia a schede è stata implementata anche su Blocco note, dopo Esplora file, all'interno di una nuova build diffusa nel canale Dev. Ecco come funziona

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha dato il via alla distribuzione della nuova interfaccia di Blocco note basata sulle "tab". L'arrivo della feature era stato anticipato attraverso le parole di un dipendente Microsoft durante le vacanze natalizie, e adesso l'interfaccia a schede di Blocco note è disponibile all'interno del canale di distribuzione Dev via Windows Insider.

L'interfaccia a schede arriva anche su Blocco note

Come abbiamo già visto su alcune applicazioni native di Windows 11, l'interfaccia a schede consente di caricare più file in una singola finestra. Si tratta di un approccio ereditato dai web browser, che Microsoft ha già implementato con successo sulle versioni stabili di Esplora file. Dave Grochocki, Principal Product Manager Lead di Microsoft, racconta così la novità:

"Con questo aggiornamento introduciamo il supporto alle schede, una funzionalità molto richiesta dalla community, attraverso cui sarà possibile creare, gestire e organizzarep iù file in un'unica finestra Blocco note! Si può anche continuare a lavorare con i file su più finestre e una nuova impostazione dell'app consente di scegliere se aprire i nuovi file in nuove schede o in una nuova finestra per impostazione predefinita".

L'interfaccia a schede arriva anche su Blocco note

La funzione è accompagnata da nuove combinazioni di scelta rapida per la gestione delle finestre e delle schede e alcuni miglioramenti sulla gestione dei file non salvati, come la generazione automatica del nome del file e del titolo della scheda in base al contenuto e un nuovo indicatore delle modifiche non salvate. Grochocki riconosce che nel software sonoancora presenti bug, in maniera non troppo sorprendente considerato che quella rilasciata è solo una versione di anteprima.

Blocco note è la prima app nativa, dopo Esplora file, a ricevere l'interfaccia a schede su Windows 11. La novità è apparsa sulla Build 25281 di Windows 11 Insider Preview, insieme ad altre novità come la rivisitazione della pagina impostazioni grafiche che consente di intervenire su funzionalità come l'Auto HDR, opzioni sulla GPU e ottimizzazioni per i giochi avviati in finestra. La nuova versione ha un design più in linea con lo stile di Windows 11, insieme a una riprogettazione che ne rende l'uso più semplice.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited20 Gennaio 2023, 11:56 #1
Bravi, spero continuino a migliorarlo.
marcram20 Gennaio 2023, 12:31 #2
Blocco note si svecchia!
Diciamo che, un utente avanzato, tende comunque ad installare un'alternativa...
Per un uso base, le tabs non sono necessarie, ma meglio un'opzione in più che una in meno.
Sempre che ciò non voglia dire un'app più pesante...
andbad20 Gennaio 2023, 14:06 #3
L'interfaccia a schede arriva anche su Blocco note: ecco come sarà la nuova versione


#OsservatorioECCO

By(t)e
silvanotrevi20 Gennaio 2023, 16:14 #4
Nulla di nuovo. Nel Notepad ++ le tabs esistono già da anni
ninja75020 Gennaio 2023, 16:16 #5
dopo soli 19 anni dal primo notepad++
Manu197620 Gennaio 2023, 19:15 #6
la svolta sarà quando se il PC si riavvia all'improvviso o per aggiornamenti, notepad salverà automaticamente il contenuto delle finestre!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^