Incolla come testo semplice arriva finalmente su Windows: ecco come abilitare la feature

La funzione è stata implementata su PowerToys 0.68 e consente di incollare il testo presente negli appunti senza alcuna formattazione. La nuova release introduce anche una nuova funzionalità per la gestione del mouse su schermi ampi e altro.
di Nino Grasso pubblicata il 02 Marzo 2023, alle 14:54 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 10Windows 11
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"incolla il testo senza formattazione"... cche significa?
blocco note non lo fa già? a parte font, stile e dimensione? cosa avrebbe in meno rispetto a blocco note?
Blocco note lo fa in blocco note, la cosa che non fa è incollarlo nelle altre applicazioni, ovviamente.
Nell'applicazione in cui fai "incolla".
Non dovere stare a toglierla, e conseguentemente uniformarla a quella del testo già presente.
a quali app ci si riferisce?
Cosa non ti è chiaro di "tutte le app"?
(ecco, togliere l'insensata formattazione che avevi messo in questo caso sarebbe stato molto utile).
A parte che il nome "App" su smartphone s'è diffuso prima con iPhone con il suo "AppStore" piuttosto che con Android, le applicazioni per Windows erano abbreviate in "App" fin dalle prime versioni (anni '80) nelle API.
Ovviamente su qualsiasi applicazione che supporta l'operazione incolla di testo.
Probabilmente ho fatto male a rispondere perché arrivato in fondo è praticamente certo che stessi trollando, ma ormai ho scritto. Va be'.
-
Nell'applicazione in cui fai "incolla".
quindi una dichiarazione generica, che richiedeva precisazioni, tipo: quali applicazioni? tutte? non credo, ne andava specificata la tipologia...
che in windows chiamare un programma definendolo "app" mi fa soffermare che i programmi non siano sw limitati a smartphone, quando non è e non può essere che anche sw di gestione partizione o editing di testo, [U]ad esempio[/U], non si possono definire nell'ambito striminzito di "app"
ma so che tu farai una gradazione [U]molto sfumata[/U] innestata sulle differenze tra codice per windows e quello per "app", facendo passare i programmi per windows come fossero app... addirittura facendo passi nel passato* quando i sw erano CODICI MOLTO PIU' SEMPLICI DI ADESSO
- è evidente che cerchi pretesti per la tua insofferenza gratuitamente applicata, in quanto [B][SIZE="5"]BALORDO[/SIZE][/B] è ciò che io definisco il termine -app- per un sw che [U]INVECE[/U] deve definirsi [U]PROGRAMMA[/U],
*
- uhm, avrai dovuto scavare molto, o anche solo mostrare la conoscenza multidecennale e l'ambito, poi perso, di quei primi anni '80 in cui c'era la definizione di app per i programmi, che poi è evidentemente andata smarrita, con la complessità via via cresciuta...
se cambi il nome hai anche cambiato la sostanza, app -primi anni '80=applicativi di pochi se non meno, kb...
sia pure altra cosa le propriamente dette, attuali app di smartphone
...
poichè io sento parlare di programmi, non app per stronzeggiare, principalmente, riferendosi all'uso diffuso, con gli smartphone, e hai scavato molto, con un buco incolmato più che trentennale, per riemergere come la sorpresa uovo kinder, con l'occasione, da alcuni anni, delle app che siano appleiane o androidiane, equiparandole al termine "programmi"
tutto questo per cavalcare l'ambito attuale, per farti sentire "più updatato"
per app si intuisce parlare di un applicativo che ha ambiti più striminziti che gestire hw di pc... ma è evidente che magari i promotori del marketing di windows avranno voluto togliere le differenze e chiamare app i sw per non sfigurare, vista la presenza, scomoda, del mondo apple... questa è un'ipotesi, e tu magari ci scaverai contro, perchè prima di verificare tu devi partire contro, e sarebbe l'argomentum [S]"contra" quello[/S] edit: errore da sovrapposizione... - ad hominem, e anche "contra" (so che farai le distinzioni pedissequamente coerenti del caso, è il tuo stile)
praticamente hai passato tempo nella tua insofferenza, te la potevi risparmiare bonificandola, ma hai preferito condividere la tua insofferenza rivelandola, per disturbare quindi
ma anche ti mostri "pentito"
due cose opposte quindi, e le vuoi avere tutte e due, è tipico di chi non vuole perdere nulla tra decisioni sue opposte
so che andrai avanti... nella tua missione di disturbo e magari ti segnalo
so che andrai avanti... nella tua missione di disturbo e magari ti segnalo
Facciamo che invece ti segnalo io, e poi ti aggiungo alle inutili mosche.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".