Il downgrade da Windows Vista a Windows XP sempre più caro

Il downgrade da Windows Vista a Windows XP sempre più caro

L'opzione di downgrade da Microsoft Windows Vista a Windows XP offerta da alcuni OEM è sempre più cara

di pubblicata il , alle 10:39 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
360 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zerothehero09 Dicembre 2008, 10:56 #11
Si è capito che la microsoft di fatto vuole impedire che nei nuovi pc sia installato windows xp OEM con una licenza valida, non servono ulteriori riconferme.
Vista è migliore, sono gli utenti che non lo capiscono. Quindi tiè..paga 150dollari per il downgrade, così impari a non capire che vista è la migliore soluzione per le tue esigenze.
cignox109 Dicembre 2008, 10:58 #12
Perfetto mica tanto. E' migliorato molto, ma per la mia esperienza xp e' piu' leggero (di molto) e piu' stabile, se non altro per via dei driver. Poi se si parla di hardware nuovo anch'io non consiglierei xp, ma in situazioni particolari non mi sembrerebbe una soluzione scarsa, tantopiu' che xp e' stato un buon SO...
diabolik198109 Dicembre 2008, 10:58 #13
Capisco che molti grideranno al flop, ma evidentemente non sanno leggere. 1/3 dei downgrade a XP è riferito alle installazioni OEM delle versioni Business e Ultimate che corrisponderanno ad un % non superiore al 10% del totale delle OEM installate di Vista. Ergo 1/3 del 10% equivale al 3%. Direi un ottimo risultato per Vista e soprattutto uno smentire completamente la corsa al downgrade che solo incompetenti possono fare (la % di quelli che realmente necessitano del downgrade è davvero molto bassa).

Poi la parte più comica sarà quando all'uscita di Seven tutti correranno a prenderlo esaltandolo come il messia quando in realtà non stanno facendo altro che prendere Vista 2.0.
zerothehero09 Dicembre 2008, 10:59 #14
Originariamente inviato da: bs82
Vista SP1 è ormai "perfetto". Non vedo l'utilità di fare un downgrade, tra l'altro l'hardware su cui fanno girare vista sp1 è supportatissimo, quindi....


Lo decido io se vista è perfetto, non la società che lo produce. Se fosse un os perfetto, perchè esiste il fenomeno del downgrade?
diabolik198109 Dicembre 2008, 11:01 #15
Originariamente inviato da: zerothehero
Lo decido io se vista è perfetto, non la società che lo produce. Se fosse un os perfetto, perchè esiste il fenomeno del downgrade?


perchè è sempre esistito? per garantire a chi ha software vecchio di installarlo? per dare la possibilità ai troll di parlare male dei prodotti MS?
unnilennium09 Dicembre 2008, 11:06 #16
Originariamente inviato da: Rei &
Mah, su un netbook vista non lo metterei mai. Su un Celeron M430 ed 1B di ram andava benino, ma senza chiedergli troppi sforzi... Figuriamoci su qualcosa di fascia bassa. Certo si parlasse di Core2Duo o simili allora il discorso cambia...


1b di ram? ggg il downgrade é sempre uno sbattimento,solo x cercare i driver nel sito del produttore,viene il mal di testa,sembra fatto apposta,e questa storia dei150sacchi nn fa che avvalorare la tesi..certo che ci provano in ogni maniera a metterlo.vista nn é malvagio,ha anche i suoi perché,xò nn tali da far dimenticare il vecchio xp a parecchie persone...anche se ormai nn di solo windows si vive,e questo lo sanno anche loro.
zerothehero09 Dicembre 2008, 11:09 #17
Originariamente inviato da: diabolik1981
perchè è sempre esistito? per garantire a chi ha software vecchio di installarlo? per dare la possibilità ai troll di parlare male dei prodotti MS?


Son tutti troll e hanno tutti programmi vecchi, visto che nel mercato retail vista continua a stentare. Nel mercato oem di fatto si è di fronte ad un'imposizione, con downgrade salatissimi e contratti capestro per poter installare xp ( la ram non deve essere superiore ad un 1gb, l'hd non deve essere troppo capiente e puoi vendere solo quando c'è luna calante, lol ). Insomma fanno di tutto per spingere "vista l'os perfetto".
C'è da dire che vista però è stato utile, grazie a questo os abbiamo avuto indirettamente le ram ddr2 a prezzi stracciati, quindi quantomeno è servito a qualcosa.
diabolik198109 Dicembre 2008, 11:16 #18
Originariamente inviato da: zerothehero
Son tutti troll e hanno tutti programmi vecchi, visto che nel mercato retail vista continua a stentare. Nel mercato oem di fatto si è di fronte ad un'imposizione, con downgrade salatissimi e contratti capestro per poter installare xp ( la ram non deve essere superiore ad un 1gb, l'hd non deve essere troppo capiente e puoi vendere solo quando c'è luna calante, lol ). Insomma fanno di tutto per spingere "vista l'os perfetto".
C'è da dire che vista però è stato utile, grazie a questo os abbiamo avuto indirettamente le ram ddr2 a prezzi stracciati, quindi quantomeno è servito a qualcosa.


stai confondendo il downgrade con le licenze per i netbook.
dannzorra09 Dicembre 2008, 11:19 #19
per esperienza personale posso dire che windows vista crea non pochi problemi in reti aziendali IBRIDE quasi quanto windows server 2003.

Le permission sulle cartelle condivise create o utilizzate da un client vista vengono compromesse in maniera ridicola, tanto da non permettere più ad un utente administrator il full control!.

Per quanto riguarda l'ambito client però niente da dire, a parte come sottolineano in molti la pesantezza e l'utilizzo costante di memoria.
zerothehero09 Dicembre 2008, 11:23 #20
Originariamente inviato da: diabolik1981
stai confondendo il downgrade con le licenze per i netbook.


Non confondo proprio nulla, è una serie di mosse concentriche e coordinate per spingere vista l'os-perfetto. Il che è perfettamente legittimo, però non si pretenda che io gli dica "bravi".

A breve mi aspetto che chi vorrà avere una licenza oem preinstallata dovrà compilare un questionario di 10000 (monitorati da una macchina della verità domande del tipo "motiva perchè non vuoi usare vista che è un os-perfetto", "ma se vista si chiamasse mojave, tu lo useresti?", "se ti rifiuti di usare vista, lo sai che 1 programmatore microsoft, per la tua scelta scellerata, verrà licenziato?"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^