Il downgrade da Windows Vista a Windows XP sempre più caro

Il downgrade da Windows Vista a Windows XP sempre più caro

L'opzione di downgrade da Microsoft Windows Vista a Windows XP offerta da alcuni OEM è sempre più cara

di pubblicata il , alle 10:39 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Con la presentazione sul mercato di Microsoft Windows Vista tutti i produttori di PC OEM hanno aggiornato la propria line up di prodotti utilizzando il nuovo sistema operativo, quindi Windows XP è diventato sempre più raro. La casa di Redmond ha però previsto alcune situazioni nelle quali Windows XP potrebbe rivelarsi ancora una soluzione interessante e in tale scenario ha collocato l'opzione di downgrade.

Con tale modalità l'utente acquista la propria licenza di Microsoft Windows Vista ma ha la possibilità di installare sul proprio PC Windows XP. In un secondo momento, quando lo riterrà più opportuno, potrà effettuare l'upgrade al più recente sistema operativo.

In realtà non tutti gli utenti possono accedere a questa opzione di downgrade poiché Microsoft ha previsto come requisito fondamentale la presenza di una licenza Microsoft Windows Vista Business o Ultimate, quindi tutti i possessori delle versioni Home sono esclusi. Va precisato che nelle intenzioni di Microsoft il downgrade si rivolge alla clientela professionale e a quelle situazioni aziendali in cui la migrazione da un sistema operativo all'altro richiede un'attenta fase di test.

Alcuni produttori di PC hanno sfruttato la procedura di downgrade come un'ulteriore opzione da offrire ai propri utenti; in questo modo la clientela meno propensa a utilizzare il più recente sistema operativo Microsoft riceveva un PC con licenza di Windows Vista ma con Windows XP preinstallato. Ovviamente, questa operazione ha un costo per l'utente e proprio su questo punto varie fonti online segnalano situazioni degne di nota.

Dell è stato uno dei produttori più solerti nel proporre l'opzione di downgrade sui proprio pc: in una prima fase l'opzione di downgrade veniva proposta a un costo di poche decine di dollari, mentre negli ultimi tempi tale prezzo è lievitato a ben $150. Questo aumento potrebbe far supporre al tentativo di disincentivare gli utenti verso il downgrade.

Secondo alcune stime riportate da Computerworld e risalenti allo scorso mese di agosto almeno un terzo dei pc acquistati con licenza di Microsoft Windows Vista hanno subito il downgrade  Windows XP. Microsoft ha posto come termine ultimo per l'opzione di downgrade da Windows Vista a Windows XP il 31 Luglio 2009.

360 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Severnaya09 Dicembre 2008, 10:41 #1
ridicolo...
giaballante09 Dicembre 2008, 10:41 #2
UN TERZO???
bs8209 Dicembre 2008, 10:48 #3

ma fanno solo che bene.

Vista SP1 è ormai "perfetto". Non vedo l'utilità di fare un downgrade, tra l'altro l'hardware su cui fanno girare vista sp1 è supportatissimo, quindi....
ilratman09 Dicembre 2008, 10:49 #4
eh si se hai la possibilità di mettere xp lo metti sicuramente e anche se costasse caro lo farei lo stesso!

certo che il limite di luglio 2009 è una stupidata vistoche nel 2009 verrà presentato windows7 per cui fino a luglio 2009 andrà benissimo xp.
Lucamax09 Dicembre 2008, 10:50 #5

Un terzo ? ahahahahahhahaha !!!!!!!!!!!!

Un terzo dei Vista venduti downgradati a XP ?
GRANDE RISULTATO DI MICROSOFT VISTA !

Io mi sono rifiutato di acquistare PC con VISTA ed ho ripiegato su UBUNTU con grandissima soddisfazione.

Ormai per me scegliere di NON usare VISTA è diventata un questione MORALE !

gioggio09 Dicembre 2008, 10:50 #6
si certo... poi chiami il commerciale e diventa tutto un altro film...
Rei & Asuka09 Dicembre 2008, 10:52 #7
Originariamente inviato da: gioggio
si certo... poi chiami il commerciale e diventa tutto un altro film...


Esatto
Ferdy7809 Dicembre 2008, 10:53 #8
mah il problema è che i notebok, netbook, pc desktop delle grandi compagnie, escono con il sistema STRA PIENO DI SW inutile e che spesso rende il pc realmente inutilizzabile.

Chi li acquista e si ritrova quei pc più lenti...dà la colpa erroneamente a vista...ma li NOn ha colpe.

Certo che poi ci speculano su...

se installato in modo pulito e con il SW necessario all'user (magari open o free) dubito che tornino indietro.

Con sp2 il passo avanti è ancora notevole...
ilratman09 Dicembre 2008, 10:55 #9
Originariamente inviato da: gioggio
si certo... poi chiami il commerciale e diventa tutto un altro film...


eh già!

verissimo!
Rei & Asuka09 Dicembre 2008, 10:55 #10
Mah, su un netbook vista non lo metterei mai. Su un Celeron M430 ed 1B di ram andava benino, ma senza chiedergli troppi sforzi... Figuriamoci su qualcosa di fascia bassa. Certo si parlasse di Core2Duo o simili allora il discorso cambia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^