Ecco le nuove emoji 3D di Windows 11: Microsoft ci sta ancora lavorando

Ecco le nuove emoji 3D di Windows 11: Microsoft ci sta ancora lavorando

Microsoft è tornata a parlare delle emoji 3D di Windows 11, mostrate prima del rilascio ufficiale del sistema operativo ma non ancora implementate

di pubblicata il , alle 11:36 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsWindows 11
 

Lo scorso anno aveva mostrato versioni tridimensionali per le emoji integrate su Windows 11, tuttavia il nuovo sistema operativo è stato distribuito con le tradizionali versioni bidimensionali senza troppe anticipazioni. E' tornato a parlare dell'argomento Nando Costa, designer al lavoro per Microsoft, che ha rivelato che l'azienda è ancora al lavoro per rendere l'aspetto delle emoji di Windows 11 più materiche e tridimensionali.

Costa ne ha parlato in un post dello scorso fine settimana su LinkedIn, delineando quale sarà la nuova direzione di Microsoft per il nuovo sistema di emoji e descrivendo nel dettaglio la convinzione dell'azienda verso il 3D, nata dopo un hackaton del 2020. Nel post è possibile vedere diversi esempi delle nuove emoji, alcune anche animate, che mostrano una caratterizzazione stilistica più in linea con i canoni moderni e con il Fluent Design.


Emoji attuali

Nuove emoji 3D su Windows 11, Microsoft ci sta ancora lavorando

In risposta su Twitter a un utente di Windows 11 interessato alle nuove emoji 3D, Costa ha precisato che l'azienda è al lavoro per portarle sul sistema operativo, senza però specificare date o ulteriori dettagli.


Nuove emoji, clicca per ingrandire

Prima del rilascio di Windows 11 l'azienda aveva mostrato nuove emoji tridimensionali, facendo pensare che sarebbero arrivate insieme alla prima release del sistema oeprativo. Al lancio di quest'ultimo, però, l'azienda è tornata al solito design "flat" bidimensionale, senza dare troppe spiegazioni. Microsoft potrebbe aver riscontrato delle limitazioni tecniche nel sistema operativo, e sta cercando in questi mesi di superarle per l'implementazione finale.

Il post di Costa spiega anche come Microsoft abbia scelto di replicare alcuni dettagli fini degli esseri umani come rughe e acconciature, come il team farà apparire queste emoji in app come Microsoft Teams e come per alcune si sia presa come riferimento - sì, anche in questo caso - la "nuova realtà del mondo del lavoro ibrido". Nel post è possibile scoprire anche alcune indicazioni su come il team di progettazione sia arrivato al risultato finale. Per la realizzazione sono state utilizzate Adobe Illustrator, Maxon's Cinema 4D, Figma, Font Lab e altre app.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tedturb001 Febbraio 2022, 11:37 #1
Sara' una specie del dark theme di whatsapp
Gnubbolo01 Febbraio 2022, 11:46 #2
l'imporante è che non siano flat. poi va tutto bene
pistillo01 Febbraio 2022, 12:46 #3
la rivoluzione è arrivata...
Gringo [ITF]01 Febbraio 2022, 13:36 #4
Servirà una RTX per gestirle.. !!!!
E la fine !!!!
.
.
.
.
.
.
.
* Scherzo se non lo si capiva.... :P
djfix1301 Febbraio 2022, 14:24 #5
che tristezza...ma davvero fare icone in Microsoft è una priorità e ripaga l'azienda?
allora meglio prima dove pagavi ogni nuovo windows ma non si perdeva tempo in queste boiate
giovanni6901 Febbraio 2022, 14:55 #6
Serve a segmentare il prodotto e renderlo diverso dal 10.
Andross_8701 Febbraio 2022, 16:52 #7
Originariamente inviato da: djfix13
che tristezza...ma davvero fare icone in Microsoft è una priorità e ripaga l'azienda?
allora meglio prima dove pagavi ogni nuovo windows ma non si perdeva tempo in queste boiate


per non parlare dei PC che prepari e con windows 10 Pro ti trovi comunque amazon, spotify e giochini vari.

certo bastano i comandi powershell per levarli, ma spesso cambiano e devi andare a pescare l'identifcativo ogni volta.

per non menzionare il fatto che potresti levarli anche solo dallo start (perchè sì, di base l'utente se li trova nello start), ma dovresti fare una policy di distribuzione di un template, che comunque può causare problemi su macchine con applicativi diversi.

tanti risolvono con l'immagine a PC pronto, ma dopo ave visto che l'sfc scannow su windows 10 trova errori un giorno si e uno sì su buona parte delle macchine, fare cloni a iosa non mi fa sentire così tranquillo.

in breve, se vuoi una distribuzione da iso originale, ci si attacca e bisogna levare tutta la spazzatura ogni volta.
*Pegasus-DVD*01 Febbraio 2022, 19:21 #8
come quelle di msn ?
matsnake8601 Febbraio 2022, 19:52 #9
Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
come quelle di msn ?


Stesso mio pensiero

Torniamo ai primi 2000

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^