Apple rilascia gli aggiornamenti a iOS 4.0.1 per iPhone e 3.2.1 per iPad

Nel corso della giornata di ieri, Apple ha rilasciato gli aggiornamenti a iOS 4.0.1 per iPhone e 3.2.1 per iPad
di Fabio Gozzo pubblicata il 16 Luglio 2010, alle 14:14 nel canale Sistemi OperativiAppleiPhoneiPadiOS
Nel corso della giornata di ieri, Apple ha rilasciato gli aggiornamenti a iOS 4.0.1 per iPhone e 3.2.1 per iPad. L'aggiornamento alla versione 4.0.1 di iOS per iPhone include solamente un fix, la famigerata versione corretta della formula per determinare quante barrette devono essere visualizzate a seconda della potenza del segnale ricevuto.
La correzione "estetica" tuttavia si limita solo a fornire una visione più corretta della qualità del segnale e non risolve i problemi di ricezione dell'antenna di cui abbiamo avuto modo di parlarvi a più riprese nel corso delle ultime settimane.
Riguardo al problema, Apple ha deciso di convocare una conferenza stampa per oggi, alle ore 10.00 Pacific Time, ovvero alle 19.00 secondo il nostro orario locale; restiamo dunque in attesa di sentire quale sarà la posizione della compagnia di Cupertino.
L'aggiornamento per iPad alla versione 3.2.1 di iOS risulta invece un po' più sostanzioso ed include diversi fix. Eccoli nel dettaglio:
- miglioramento della connettività Wi-Fi
- Risolto un problema in Mail che impediva il copia e incolla di una singola pagina PDF in attachment
- Risolto un problema che poteva causare il freeze durante la riproduzione video
- Migliorata l'affidabilità dell'uscita video in abbinamento all'iPad Dock Connector
- Aggiunto Bing come opzione per effettuare le ricerche con Safari
Il miglioramento della connettività Wi-Fi è senza dubbio uno degli elementi migliori di questo aggiornamento. Alcuni utenti hanno infatti riportato che il proprio iPad soffriva di sporadiche cadute della connessione wireless, che secondo il dipartimento IT dell'Università di Princeton erano dovute al fatto che il dispositivo tentava di continuare utilizzare lo stesso IP anche dopo che era scaduto; ora il problema non dovrebbe più ripresentarsi.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info_signal = _signal - 2;
(ovvio, si scherza)
scherzi...
...però no infineIn italia arriverà una versione rettificata a quanto dice tre italia.
http://www.techonlino.com/?p=4657
In italia arriverà una versione rettificata a quanto dice tre italia.
http://www.techonlino.com/?p=4657
TRE italia non ha detto proprio niente, sono rumors
il procedimento di downgrade a os3 è difficile e cmq non certo alla portata dell'utente medio -la stragrande maggioranza-
i più maligni sostengono sia una mossa per invogliare a cambiare telefono, se così fosse sarebbe da class action senza dubbio (in realtà lo è a prescindere, vista la mancanza di qualsiasi avvertimento)
Tenendo la mano premuta sulla parte bassa del telefono, le 3 tacche scendono a 1 tacca.
In effetti così il comportamento mi sembra molto più realistico. In questi 2 anni di utilizzo dell'iphone, mi è accaduto sovente (e in diversi luoghi) che mi cadesse la linea durante una chiamata e di non riuscire a richiamare, nonostante il display segnasse (forse un pò troppo ottimisticamente) 5 tacche
http://farm5.static.flickr.com/4142..._396564c798.jpg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".