Android-x86 7.1, ovvero Android Nougat per i computer con processore x86

Android-x86 7.1, ovvero Android Nougat per i computer con processore x86

Android-x86 permette di installare Android su qualunque computer dotato di processore Intel o AMD: con il rilascio della versione 7.1 Nougat viene introdotto il supporto nativo alle applicazioni in finestra

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Sistemi Operativi
Android
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy13 Febbraio 2018, 11:11 #11
Originariamente inviato da: demon77
...Più che altro una domanda: MA I DRIVERS??
Dove prendono i dirver per riconoscere i millemila chipset, mobo, schede varie?

Android ha kernel Linux.
penso che questo risponda alla tua domanda.
predator8713 Febbraio 2018, 11:12 #12
requisiti minimi?
Abend13 Febbraio 2018, 12:18 #13
'Le app Android su PC servono a qualcosa?
il 99,9% sono studiate per schermi piccoli, GPS, Giroscopi, e tutte le funzioni in mobilità, sul mio desktop a cosa servono?'

Io ho molte App di supporto alla creazione musicale che sarebbe oro averle su pc, mi ritrovo ad emularle scomodamente con Bluestack....
Luca198013 Febbraio 2018, 14:38 #14
Originariamente inviato da: sbeng
Sono mesi che cerco di dare un senso al mio Netbook HP 1050 SL mini 2gb (mi sembra fosse quello il modello), ci mette una marea di tempo ad avviarsi (Win7). Vorrei installare una distro leggera ma al passo con i tempi. Queste distro Android possono fare al caso mio oppure mi conviene lasciare il netbook nell'armadio?


Lascia stare, meglio Windows 10.
Io ho un Asus TA100 e va molto bene con Win 10 Home, probabilmente il tuo è diventato lento perché impestato da bloatware HP e altra roba che parte in automatico. Un'installazione pulita di Windows 10 e via.
Anderaz13 Febbraio 2018, 14:46 #15
Originariamente inviato da: Luca1980
Lascia stare, meglio Windows 10.
Io ho un Asus TA100
Beh, grazie, il tuo Atom BayTrail è parecchio meglio del suo Atom Pineview!

Purtroppo un N450 è inadeguato anche solo alla semplice navigazione dal mio punto di vista. E il limite di 2GB di RAM non aiuta affatto.
Su un sistema come questo si può avvertire anche la differenza tra Windows 7 e 10 (a favore del primo).
Non sono minimamente esperto del settore Linux ma ricordo che le mie esperienze con Lubuntu su un N455 erano positive.
LMCH13 Febbraio 2018, 15:13 #16
Un altro progetto interessante in tal senso è BlissOS x86
(le build bleeding edge sono già basate su Android 8.0)
https://forum.xda-developers.com/bliss-roms/bliss-roms-development/x86-bliss-x86-pc-s-t3534657
demon7713 Febbraio 2018, 17:21 #17
Provato ora su virtualbox..
E' praticamente come usare un tablet.

Problema.. il mouse è SCOMODISSIMO, perchè per muovere la freccetta devi tenere premuto il tasto sinistro.. come fosse il dito che striscia.
Così non è utilizzabile.

Non so se dipende da qualcosa che ho sbagliato o che devo settare sulla virtual..
natostanco14 Febbraio 2018, 06:19 #18
Originariamente inviato da: Lampetto
Le app Android su PC servono a qualcosa?
il 99,9% sono studiate per schermi piccoli, GPS, Giroscopi, e tutte le funzioni in mobilità, sul mio desktop a cosa servono?


Se consideri il fatto che l'ecosistema di android ti permette di creare app di alta qualita' e che quando una compagnia rilascia la versione per "desktop" arruffata su electron, usare direttamente l'app di android non e' male specialmente su linux dove da un lato hai poche app e con poche funzioni e dall'altro puoi far girare android direttamente in un container senza rallentamenti
DanieleG14 Febbraio 2018, 12:03 #19
Originariamente inviato da: natostanco
l'ecosistema di android ti permette di creare app di alta qualita'


tallines14 Febbraio 2018, 12:14 #20
Questa versione di Android è specifica solo per dispositivi fissi ?

Quindi se fosse cosi, sarebbe il primo SO di Google per pc fissi, portatili e tablet ?

Anche se il tablet è considerato un dispositivo mobile .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^