Spoiler di Game of Thrones via e-mail per diffondere malware
Alcuni aggressori non riconosciuti avrebbero messo in circolo e-mail in cui vengono promessi i nuovi episodi di Game of Thrones al fine di diffondere malware
di Nino Grasso pubblicata il 28 Agosto 2017, alle 15:01 nel canale SicurezzaLa società di cyber-sicurezza Proofpoint ha diramato una nota in cui spiega che un gruppo di hacker sta cercando di ingannare gli appassionati della serie Game of Thrones (in italiano Il Trono di Spade) con spoiler falsi utilizzati da esca via e-mail per diffondere malware. Le prime e-mail di questa nuova tipologia sono state rilevate lo scorso 10 agosto, con l'oggetto: "Wanna see the Game Of Thrones in advance?", vuoi vedere il Trono di Spade in anticipo?

Nel testo delle e-mail inviate è possibile leggere alcuni dettagli generali riguardo alle note salienti degli episodi successivi oltre ad un riferimento all'allegato presente che promette di mostrare un'anteprima di alcune scene in modo da confermare l'affidabilità del tutto. L'allegato è però un file "docx" che, naturalmente, non offre alcuna anteprima. Al suo interno è presente un Remote Access Trojan (RAT), che può compromettere il computer in uso.
Gli aggressori vogliono sfruttare le tempistiche particolarmente calde per gli appassionati della serie TV, soprattutto in considerazione del fatto che il finale della Stagione 7 è proprio dietro l'angolo. In aggiunta, il recente incidente informatico che ha visto come vittima HBO, che è stata derubata di circa 1,5 TB di dati e qualche episodio, dà maggiori speranze agli utenti che, illegalmente, puntano a vedere in anticipo un numero ancora più consistente di contenuti.
Nel caso segnalato da Proofpoint l'e-mail si rivolge soprattutto ad utenti non troppo esperti e cauti, tuttavia con la democratizzazione della pirateria e la sua facilità d'uso è probabile che ad essere attratti dal testo possano essere in tanti. Secondo la compagnia di sicurezza attacchi di questo tipo (RAT) sono stati eseguiti in passato da alcuni gruppi di hacker associati al governo cinese, ed è possibile che anche questo attacco sia stato eseguito dagli stessi attori.
In questa pagina potete trovare ulteriori dati tecnici.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata non c'è un'acquisizione: ecco cosa è successo davvero
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno annunciato un nuovo gioco open-world: Varsapura
Poltronesofà colpita da ransomware: compromessi i dati di migliaia di clienti
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati condivisi, ma continuano ad essere analisi autoprodotte e poco trasparenti
Conclusa la campagna di osservazione delle onde gravitazionali di LIGO, Virgo e KAGRA
Il punto della situazione sulle offerte Amazon Black Friday: novità, bestseller e idee regalo, trovate tutto qui
Windows compie 40 anni, tra conquiste e interrogativi su un futuro basato sull'IA
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple, Samsung e Google ai prezzi migliori dell'anno
Operativo il primo Tesla Supercharger terza parte: Tesla installa e gestisce, proprietà altrui
Grok idolatra Elon Musk e lo considera superiore a chiunque... tranne ad un campione di Baseball
Il telescopio spaziale James Webb ha osservato un nuovo sistema Wolf-Rayet con la sua particolare struttura
Record per l'energia eolica: nel Regno Unito prodotti 22,7 GW nello stesso momento, 43% del fabbisogno
Dell e HP rimuovono la codifica e transcodifica HEVC, anche sull'hardware abilitato: utenti in rivolta
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S25 Ultra con 512GB: il top di gamma AI a 900€ su Amazon









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBe... se uno non puo' vivere senza aspettare che la puntata venga messa in onda sia su siti leciti che illeciti e si abbassa a cliccare su qualsiasi mail allettante, manco fosse un farmaco salvavita...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".