Robot aspirapolvere hackerati: attacchi remoti e gravi falle di sicurezza espongono le famiglie a insulti e oscenità

Robot aspirapolvere hackerati: attacchi remoti e gravi falle di sicurezza espongono le famiglie a insulti e oscenità

La sicurezza informatica non è certamente un aspetto da prendere alla leggera e un nuovo rapporto su un prodotto intelligente per la casa lo sottolinea alla perfezione

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Sicurezza
Ecovacs
 

Secondo alcune ricostruzioni, degli hacker sono riusciti a prendere il controllo di diversi robot aspirapolvere e fare in modo che pronuncino oscenità e insulti razzisti, oltre che assumere altri tipi di comportamenti non ortodossi. Sono anche riusciti a muovere da remoto i dispositivi affinché inseguano gli animali domestici e inoltrino immagini catturate attraverso le telecamere di cui sono dotati, secondo un resoconto della ABC.

Tutti i robot aspirapolvere interessati sembrano essere della stessa marca e modello, ovvero ECOVACS Deebot X2, di fabbricazione cinese. L'articolo cita fonti autorevoli, come un avvocato del Minnesota di nome Daniel Swenson, mentre altre segnalazioni provengono dal Texas, da Los Angeles e da altre città americane.

ECOVACS Deebot X2

Non è chiaro quanti Deebot X2 siano stati hackerati, ma ECOVACS sarebbe stata avvisata mesi fa dai ricercatori di sicurezza che vulnerabilità potevano essere presenti sui suoi dispositivi, così come nella app a essi associata. La connessione Bluetooth e il sistema di codici PIN che protegge il feed della telecamera sarebbero i due elementi più facilmente attaccabili. In particolare, i codici PIN sono gestiti solamente dall'app, e non tramite un server remoto o dal robot stesso, quindi prendendo il controllo dell'app si può disporre dell'intero dispositivo.

Secondo la pubblicazione, ECOVACS prevede di rilasciare una patch per Deebot X2 a novembre. L'azienda ha anche inviato un'e-mail ai clienti interessati consigliando loro di cambiare password.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano14 Ottobre 2024, 12:36 #1
Sono anche riusciti a muovere da remoto i dispositivi affinché inseguano gli animali domestici


quando non hai nulla da fare e devi riempire la giornata... ammetto che ho riso parecchio
rebeyeah14 Ottobre 2024, 13:07 #2
non abbiamo un estratto degli insulti emessi?
bluefrog14 Ottobre 2024, 13:22 #3
Watch Dogs 2...
cudido14 Ottobre 2024, 15:44 #4
L'aspirapolvere che insegue il gatto e ti insulta è bellissimo
Saturn14 Ottobre 2024, 15:47 #5
Originariamente inviato da: rebeyeah
non abbiamo un estratto degli insulti emessi?


Si, apri il link dentro l'articolo...anche se ci sono gli asterischi si capiscono...
gd350turbo14 Ottobre 2024, 16:02 #6
ma che figata...
Roba da black mirror, ne voglio uno anch'io !
Saturn14 Ottobre 2024, 16:14 #7
Originariamente inviato da: gd350turbo
ma che figata...
Roba da black mirror, ne voglio uno anch'io !


Se vuoi te ne posto uno subito...basta chiedere, vado ???

La vuoi ??? Sicuro, sicuro ???
gd350turbo14 Ottobre 2024, 16:28 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Se vuoi te ne posto uno subito...basta chiedere, vado ???

La vuoi ??? Sicuro, sicuro ???


Ma micca da mettere a casa mia...
ferste14 Ottobre 2024, 16:41 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma micca da mettere a casa mia...


Io lo voglio a casa mia!

"Alexa, fai partire il robottino"

"Ma va a cagare, fattele da solo le pulizie, stronzo"

Poi deve inseguire i miei figli gridando "fate i compiti! Parassiti! Se non nascevate avevo la Porsche!"
vaio-man14 Ottobre 2024, 21:31 #10
Uno di loro è senz'altro il nonno di Bender 😂

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^