Kaspersky: allarme in salita per Mac OS X

Secondo Kaspersky la piattaforma Mac sarà la prossima ad essere oggetto di ripetuti attacchi informatici, per via della progressiva diffusione del sistema operativo della Mela
di Andrea Bai pubblicata il 19 Giugno 2007, alle 08:32 nel canale SicurezzaMac OS X
Kaspersky lancia un monito per la sicurezza di Mac OS X. Secondo la nota compagnia russa, infatti, il sistema operativo della Mela sarà il prossimo obiettivo degli attacchi informatici.
Konstantin Sapronov, analista presso Kaspersky Labs, non fornisce quella che potrebbe essere una tabella di marcia per gli immenenti attacchi verso Mac OS X, ma considera ciò possibile da un momento all'altro per via della crescente popolarità del sistema operativo. Il punto di svolta potrebbe essere rappresentato dalla prossima versione del sistema operativo, Mac OS X 10.5 Leopard, oppure dalla diffusione di Safari per via dell'approdo sulla piattaforma Windows.
Sapronov dichiara: "Mac OS X continua a guadagnare consensi tra il pubblico. Attualmente gli unici maleware presenti per il sistema operativo della mela sono presenti solo in forma di proof-of-concept. Ma è inevitabile che con la crescita dell'installato cresca anche il numero dei cosiddetti "malicious users". Stanno emergendo numerosi programmi di terze parti che destinati sia ai privati, sia agli esperti di sicurezza informatica, che possono aiutare ad analizzare le eventuali minacce su Mac OS X".
Fonte: Softpedia
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStaremo a vedere
E per quanto ho capito con Applescript non ci vuole niente a cancellare tutti i dati utente. I primi virus facevano questo, cancellare dati, il sistema rimane in piedi ma senza i tuoi cari dati.
Nessun os è sicuro se è usato da una buona percentuale della popolazione.
ma soprattutto...per "prossimo obiettivo degli attacchi informatici"....
Kaspersky cosa intende nello specifico..???????....mi sembra un pò generica come cosa..........................................
"i mac hanno i virus!" - "no, non ci sono" - " beh e allora usciranno".....
quando ne vedete uno....avvertitemi......
C'è un errore nel server di HWUpgrade?
.Scusate se mi intrometto, ma penso che ci sia un bug nel sistema: sono scomaparsi tutti i post che dicevano "Con Mac nessun virus" oppure "Siete utonti Win? Passate a Mac".
O no?
Non ci sono virus né altro, eppure tutti a gridare al pericolo. E poi ci si scandalizza quando si pensa che siano gli stessi produttori di antivirus a generare il virus.
Se si volesse debellare questo fenomeno sulle piattaforme colpite, non bisognerebbe dire "al lupo al lupo", ma segnalare il problema e cooperare attivamente per arginare il problema.
Pur di vendere software, venderebbero anche la loro madre...
Dici che con AS non si riucirebbe ad aprire mail e fare quei 4 click che ci vogliono per mandare un email? Da quanto ho letto con Apple Script ad Automator si possono fare cose abbastanza complesse
Coloro che hanno creato il Browser più veloce al mondo, almeno 1.6 volte più veloce di Firefox!
Si certo, sono stato anche io fra quel milione di utonti che hanno scaricato Safari nei primi giorni dall'uscita della Beta.
Dico, va bene che sia beta, ma che non riesca nemmeno a visualizzare la pagina di Google DECENTEMENTE...!!! Che dopo 5-10 minuti dall'utilizzo da errore e si chiude il browser!!
Si sono vantati tanto di aver fatto un browser IMBATTIBILE, ed è una vera e propria ciofeca (non si possono nemmeno riprendere i download interrotti). W Firefox!
E se la Apple non riesce nemmeno a fare un browser, beh...figuriamoci se resisterà agli attacchi dei Virus, ricordiamoci che ogni sistema ha una falla, ogni sistema è attaccabile. Anche i firewall più potenti al mondo difendono dal 95% degli attacchi, ma l'altro 5%?
Sono proprio ansioso di vedere la magra figura che farà la Apple al cospetto dei virus (se davvero usciranno).
Così potrò dire agli utonti Mac: "Ma comprati un bel PC!!"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".