Google: risolto il problema di sicurezza legato al desktop search

Un portavoce di Google ha affermato che il problema di sicurezza relativo al tool Google desktop search è stato risolto.
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Dicembre 2004, alle 18:19 nel canale Sicurezza
Un portavoce di Google ha affermato che il problema di sicurezza relativo al tool Google desktop search è stato risolto.
Secondo un pool di esperti dell'università di Rice (USA), le ricerche effettuate in locale su un sistema con Google desktop search installato, potevano essere visualizzate anche da altri utenti da remoto.
Alla base del funzionamento malevolo vi era un problema nella gestione di alcune informazioni da parte di Google.com, oltre alla realizzazione di apposite pagine web capaci di sfruttare la vulnerabilità.
Alcuni esperti di sicurezza hanno recentemente sollevato le proprie perplessità in merito ai vari desktop search ed ai possibili utilizzi malevoli da parte dei virus writer.
Solo nei prossimi mesi si potrà sapere se l'allarmismo è lecito o frutto di suggestione.
A questo indirizzo sono disponibili ulteriori dettagli.
Secondo un pool di esperti dell'università di Rice (USA), le ricerche effettuate in locale su un sistema con Google desktop search installato, potevano essere visualizzate anche da altri utenti da remoto.
Alla base del funzionamento malevolo vi era un problema nella gestione di alcune informazioni da parte di Google.com, oltre alla realizzazione di apposite pagine web capaci di sfruttare la vulnerabilità.
Alcuni esperti di sicurezza hanno recentemente sollevato le proprie perplessità in merito ai vari desktop search ed ai possibili utilizzi malevoli da parte dei virus writer.
Solo nei prossimi mesi si potrà sapere se l'allarmismo è lecito o frutto di suggestione.
A questo indirizzo sono disponibili ulteriori dettagli.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerchi certezze? divresti cambiare hobby o professione mi sa... quando mai si son avute certezze in campo informatico
navighi su internet con quali "certezze"?
@marroello
cerchi certezze? divresti cambiare hobby o professione mi sa... quando mai si son avute certezze in campo informatico
navighi su internet con quali "certezze"?
quoto
Ma l'alternativa c'è!
Ragazzi...non so voi ma io ho provato GDS e Copernic Desktop Search, giudicando il secondo molto più superiore di GDS...provare per credere.@marroello
cerchi certezze? divresti cambiare hobby o professione mi sa... quando mai si son avute certezze in campo informatico
navighi su internet con quali "certezze"?
Uellaaaa che aggressivo ! Metti pure le mutande tigrate tu ? GROARRRR !! FICO !
Cmq per tornare al discorso intedevo dire che aspetterò di vedere come va effettivamente, proprio perchè nel mondo informatico non ci sono certezze, proprio per questo.
Essere sotto rischio sempre è un conto, ma andarsela a cercare è un'altro.
molto più superiore è GDS
Scusalo Kaiharn ma soprattutto, adesso gli faccio causa a questi: GDS sono io da ben 29 anni!cmq se già conoscete GOOGLE DESKTOP SEARCH allora provate questo Copernic: possiede una chicca utilissima, ovvero l'anteprima automatica di ciò che cercate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".