Fine anno al veleno per Microsoft Word

Ancora un'altra vulnerabilitá per Microsoft Office, precisamente per l'editor di testi Word, il quale rischia di diventare per l'ennesima volta il trampolino di lancio per malware.
di Marco Giuliani pubblicata il 09 Dicembre 2006, alle 09:57 nel canale SicurezzaMicrosoft
Un fine anno sicuramente non tranquillo per la suite Office di Microsoft, piú volte sotto attacco sopratutto nelle sue componenti word e PowerPoint.
Lo scorso 5 Dicembre Microsoft ha infatto riportato nel proprio blog che il team di ricerca stava analizzando un nuovo exploit che sfruttava una falla sconosciuta nell'editor di testi Microsoft Word. L'apertura di un documento Word volutamente modificato permetterebbe l'esecuzione di codice nocivo, con i privilegi dell'utente loggato.
Le versioni vulnerabili sembrano essere Word 2000, XP e 2003, sebbene non siano da escludere le versioni precedenti. Risulta inoltre vulnerabile anche il Word Viewer 2003, software utilizzato per leggere solamente i documenti salvati in formato Word. Anche le versioni per Macintosh, X e 2004, sono affette da questa vulnerabilitá.
Microsoft ha fatto sapere di star sviluppando una patch, ma attualmente i tempi di rilascio sono sconosciuti.
Il link al bollettino Microsoft é il seguente: http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/929433.mspx
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonel frattempo...passate ad OpenOffice
nel frattempo...passate ad OpenOffice
Open Office rulez
nel frattempo...passate ad OpenOffice
No, passate ad openoffice e basta.... non tornate più indietro..
Non mi sembra del tutto vero il fatto di essere un macigno.
A me gira bene con 128 di ram e anche con firefox aperto. Io non la farei così tragica...
Forse Word sembra più leggero semplicemente perché si carica una parte del programma all'avvio senza dirtelo, come fa anche Exploder. Ovvio che sono avvantaggiati...
Certo per l'uso "all'osso" va bene anche ooo...se è per questo va bene anche il wordpad..
chi non lo usa per scopi professionali ok...
altrimenti lasciate stare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".