Disponibile Microsoft Security Essentials 2.0

Microsoft ha reso disponibile una nuova versione aggiornata della propria soluzione di sicurezza dedicata alla clientela consumer
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2010, alle 17:14 nel canale SicurezzaMicrosoft
Nella giornata di ieri Microsoft ha reso disponibile presso il proprio download center una versione aggiornata di Microsoft Security Essentials (MSE) 2.0, la cui fase di beta test era attiva da circa 4 mesi. MSE 2 è la suite di sicurezza gratuita offerta da Microsoft, destinata all'utenza consumer ma anche alle piccole organizzazioni dotate di meno di 10 PC.
Tra le novità importanti, segnaliamo la funzionalità Network Inspection System basata sulle tecnologie Windows Filtering Platform disponibili con Microsoft WIndows 7 e Microsoft Windows Vista. Con questa release MIcrosoft dichiara di aver migliorato le tecnologie euristiche utilizzate per il rilevamento di malware e di rootkit.
Ci sono novità anche per quanto riguarda la distribuzione delle signature e il loro aggiornamento: Microsoft intende rilasciare per MSE 2.0 anche file di aggiornamento dedicati a specifici malware o varianti, il tutto al fine di rendere più tempestiva la distribuzione delle risorse necessarie all'individuazione di nuovi malware. Dal blog italiano di Technet dedicato alla sicurezza apprendiamo anche come in MSE 2.0 Microsoft abbia previsto una sorta di caching al riavvio utile per evitare di controllare file gia precedentemente definiti sicuri.
Qualora si utilizzi un sistema sul quale sia già installato MSE 1.0 la procedura di aggiornamento alla nuova versione avverrà in modalità automatica utilizzando gli ormai noti e consueti strumenti di Microsoft Update. Contestualmente a MSE 2.0 Microsoft aggiorna anche la soluzione dedicata alle medie e grandi aziende, ovvero Forefront Endpoint Protection che integra tecnologie utili per la configurazione, il controllo e l'aggiornamento da remoto.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136419
E' un ottimo AV, stabile e leggero soprattutto su Vista/7.
anche perchè ricordo di averlo installato e di aver pensato "non cambia un c@z!"...
oppure era solo un sogno?!?
Cambia poco a vista, in particolare lo sfondo dell'interfaccia. Nelle impostazioni ora è possibile scegliere un tempo massimo di memorizzazione dei file in quarantena ed è disattivabile il nuovo modulo per la scansione del traffico di rete.
Attenderò qualche nuovo benckmark per vedere i miglioramenti, son curioso.
L'unica cosa è, sono letteralmente anni che non becco più avvisi di virus, nè con l'Avira nè con questo... alla fine, la navigazione corretta è la cosa migliore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".