Black Hat: riflettori puntati sulla sicurezza dei browser web

Secondo Jeremiah Grossman, CTO di WhiteHat Security, le informazioni personali memorizzate nei browser web dagli utenti sono a rischio
di Fabio Gozzo pubblicata il 29 Luglio 2010, alle 12:15 nel canale SicurezzaTutti i più comuni browser web sono vulnerabili ad un exploit in grado di carpire le informazioni personali degli utenti - questo sarà uno dei principali temi trattati nel corso della Black Hat 2010 conference, evento che aprirà i battenti proprio in data odierna a Las Vegas.
Jeremiah Grossman, CTO di WhiteHat Security, ha infatti annunciato che terrà un briefing intitolato "Breaking browser: Hacking Auto-Complete", nel corso del quale mostrerà come sia possibile sfruttare le funzionalità di autocompletamento del browser per rubare i dati personali degli utenti memorizzati nei browser.
Il completamento automatico è una delle funzionalità più apprezzate dagli utenti proprio perché consente di velocizzare e semplificare le procedure di log-in ed inserimento dati su siti web e forum, inclusi indirizzi, e-mail, numeri delle carte di credito, username e password.
Grossman ha dichiarato di aver realizzato exploit per vari browser, tra cui ovviamente compaiono anche Chrome, Firefox, Internet Explorer e Safari. "Nessuno dei tool che mostrerò è difficile da realizzare", ha precisato Grossman. Grossman ha inoltre reso noto di aver notificato il problema ai produttori di ciascun browser afflitto dalla vulnerabilità, ma finora nessuno di essi gli ha comunicato di avere un piano definito per risolvere il problema.
Il fatto che la vulnerabilità affligga più browser web sviluppati da produttori diversi sembra tuttavia indicare più che altro un errore nella logica di sviluppo del software piuttosto che un bug. Restiamo in attesa di scoprire come si evolverà la situazione in seguito a questo briefing.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn tutti i casi e su tutti i browser non ho mai usato l'autocompletamento
Io pure uso opera da parecchio però l'autocompletamento lo uso solo per login a forum
lo dice pure un detto: fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio
è vero anche io uso una master password e te la chiede solo la prima volta
ma imho la master password su firefox non è per proteggere le altre password e criptarle ma è per la privacy.
se uno è al tuo pc e avvia firefox, andando su opzioni>sicurezza>password salvate può prendere qualunque tua password.
invece con la password principale si attacca al caz**
Con IE la questione è leggermente diversa perché praticamente IE usa l'url come chiave, per cui se non conosci il sito di cui vuoi avere le credenziali (e cancelli la cronologia per evitare attacchi brute-force) ti attacchi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".