AV-Comparatives pubblica la prima comparativa del 2006

Il noto sito AV-Comparatives ha pubblicato il primo dei quattro test annuali riguardanti le prestazioni dei più famosi software antivirus in commercio. Molte le sorprese.
di Marco Giuliani pubblicata il 02 Marzo 2006, alle 09:27 nel canale SicurezzaIl noto sito AV-COMPARATIVES, dedicato alle comparative riguardanti i più famosi antivirus in commercio, ha pubblicato il primo dei quattro test relativi alla capacità di individuazione virus da parte di questi software.
Il team, guidato da Andreas Clementi, ha testato quest'anno ben 16 prodotti, molti più degli altri anni, nella comparativa riguardante le capacità di individuazione virus in modalità "on-demand", cioè la percentuale di virus individuati con le firme virali aggiornate all'ultima versione disponibile.
Molte sorprese in questa comparativa che, per la prima volta, ha incluso quei software antivirus che utilizzano più engine di scansione. In prima posizione si è infatti piazzato su tutti i test AVK di GDATA, seguito a ruota da F-Secure - quest'ultimo spesso a pari merito con Kaspersky nei test parziali.
La terza posizione è dunque del pluripremiato Kaspersky Antivirus, seguito da Nod32 che fa segnare un 2% in meno circa rispetto allo scanner russo. Un'altra sorpresa è stata per la new entry TrustPort, anch'esso scanner multi-egine equipaggiato con BitDefender e Norman. I risultati sono stati infatti simili a quelli dei più rinomati Nod32 e Symantec.
Tra le sorprese negative abbiamo BitDefender, sceso di molte posizioni rispetto agli scorsi test, ma soprattutto F-Prot che ha abbandonato la top ten per cadere in 15esima posizione, con un 16% in meno di individuazione di virus.Per maggiori informazioni AV-Comparatives, nella sezione Comparatives, On-demand comparative - February 2006.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche altri citati, se non erro
che dici? il 100% è sulla riga dei polimorfic qualcosa, il totale è 97%, sotto ad altri come il kaspersky, anche se di poco
Quella usata per la comparativa è la versione a pagamento, dato che la versione gratis è sprovvista di protezione real time.
Beh, tra i testati c'è AVAST che si piazza decentemente con un 89 e passa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".