Robot umanoidi hanno sfidato gli atleti nella prima mezza maratona mista, facendo una brutta figura

Robot umanoidi hanno sfidato gli atleti nella prima mezza maratona mista, facendo una brutta figura

A Pechino, ventuno robot umanoidi hanno corso per la prima volta insieme a migliaia di atleti umani in una mezza maratona storica. Chi ha vinto?

di pubblicata il , alle 17:04 nel canale Scienza e tecnologia
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cronos199023 Aprile 2025, 12:25 #11
Originariamente inviato da: Notturnia
cresceranno, miglioreranno, ma mi domando a cosa stiamo puntando con questi robot.. aiutare gli umani o sostituire gli umani ?
Secondo me ci sono numerosi aspetti di tipo sociologico in ballo, ma anche il sogno da parte di molti di riuscire a replicare fedelmente quello che è permesso ad un essere umano. Camminare e correre sono azioni che consideriamo naturali, ma sono altamente complesse e coinvolgono continuamente numerosi muscoli, l'equilibrio, la vista e altri apparati risulta difficile anche solo immaginarli.

Se poi vogliamo anche allargare il tiro, è anche un modo per esplorare nuovi sistemi per comprendere meglio anche noi stessi (in questo caso per quel che riguarda la parte motoria del corpo), sviluppare nuove protesi o sistemi per sostituire parti danneggiate del corpo che oggi se le perdiamo sono perse e basta.


E chissà cos'altro. A mio avviso quasi tutti quelli che si domandano retoricamente "a che servono queste cose" non ha una visione del futuro o comunque la prospettiva di capire quali possano essere i benefici di questo tipo di ricerche.
Come per la lettera scritta nel 1970 al direttore di allora della NASA da una suora che si domandava a cosa serviva spendere così tanto tempo per i programmi spaziali. Oggi possiamo dire che quei programmi hanno dato tanto anche a noi sulla Terra in numerosi campi e applicazioni, ma probabilmente all'epoca molti si domandavano perchè si "sperperavano" così tanti soldi (al di là del discorso della Guerra Fredda, che c'era pure quello).

Io quindi mi metto seduto e vedo quello che succederà il futuro: queste ricerche potrebbero non portare a nulla, ma anche aprire le porte a conoscenze che ora neanche immaginiamo.


Io resto comunque depresso
Notturnia23 Aprile 2025, 13:18 #12
Originariamente inviato da: biometallo
E sarebbe tanto grave se sostituissero gli umani soprattutto in compiti rischiosi?

Tipo ci vai tu a fare l'ispezione delle infrastrutture della centrale di chernobil? Oppure pensa all'attentato dell' 11\9 dove se non erro (vado a memoria) di 800 vittime ben 500 erano vigili del fuoco... quante vite si sarebbero potute risparmiare con robot più efficienti?
E di esempi se ne possono trovare a iosa...

Che comunque piaccia o meno la robotica come L'IA credo sia innegabile che sia ormai un settore strategico che nel prossimo futuro avrà sempre più importanza.


sono un fan di Asimov.. non sono contro i robot.. mi sto domandando solo come verranno usati.. per la centrale di Chernobil o per la guerra in Ucraina ?
per aiutare i pompieri o per togliere il lavoro ad un cuoco ?
per lavorare in miniera o eliminare tre impiegati in ufficio ?

etc..

come vogliamo usarli ?

la ricerca è bellissima e mi affascina.. sono il primo che vorrei comprarne uno per far fare le pulizia in casa, mettere a posto le cose, tagliare l'erba in giardino, stirare, buttare le immondizie etc..

ma quando arriverà questo mio domestico personale tutto fare ?
nick_spacca23 Aprile 2025, 18:50 #13
Originariamente inviato da: cronos1990
Ora... quelli avranno cambiato pure le batterie per 3 volte ma... ci han messo 2 ore e 40 minuti.

Per capirci: nella mia categoria d'età (SM45, cioè maschi tra i 45 e i 49 anni) alla Maratona di Venezia 2023 il più veloce ci ha messo 2 ore e 30 minuti (il vincitore 2 ore e 8 minuti se ricordo bene).
Io, che ero alla prima, ci ho messo 3 ore, 47 minuti e 56 secondi (tempo effettivo), al momento ho un personale di 3:38:58 (Firenze 2024) e da quel che ho visto tendenzialmente ad ogni maratona una buona metà dei partecipanti NON taglia il traguardo, o comunque è fuori tempo massimo. Questo considerando che il mio obiettivo è finire in 3:30 una corsa del genere, cosa che mi sembra attualmente utopico per me.
Tutto questo dovendo fare una preparazione che dura malcontato 3 mesi... 3 mesi per me che corro mediamente ogni settimana una cinquantina di chilometri su tre sessioni quando NON preparo una maratona (che sono anche pochi rispetto a tanti altri).

Al netto di tutto quello che si può dire sui motivi di questi "eventi", il fatto che un robot impieghi correndo 2 ore e 40 minuti è tanta roba. Avevo già letto di questa iniziativa tempo fa, e sinceramente mi aspettavo tempi di corsa molto più alti, tipo 5-6 ore per completare la maratona... sempre che ce ne fosse almeno uno capace di riuscirci.
Tutto questo mi deprime


Giusto per correttezza, era una mezza e non una maratona, quindi il tempo assoluto non è un granché {stante il fatto che non credo fosse l'obbiettivo fare un tempo record}
cronos199024 Aprile 2025, 06:47 #14
Originariamente inviato da: nick_spacca
Giusto per correttezza, era una mezza e non una maratona, quindi il tempo assoluto non è un granché {stante il fatto che non credo fosse l'obbiettivo fare un tempo record}
Una mezza? Ho letto male.

Mi è tornato il sorriso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^