Rivoluzione nella medicina: a Bari il primo intervento chirurgico da remoto al mondo grazie al 5G

Rivoluzione nella medicina: a Bari il primo intervento chirurgico da remoto al mondo grazie al 5G

A Bari è stato effettuato il primo intervento oculistico al mondo da remoto grazie al 5G. Il prof. Alessio ha guidato il laser dal suo studio, mentre il paziente si trovava in sala operatoria. Tecnologia rivoluzionaria per la sanità del futuro?

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Scienza e tecnologia
5G
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7823 Settembre 2023, 20:16 #11
Ci uscirebbe anche un nft
Giuss25 Settembre 2023, 10:36 #12
Se dovessero operare a me chiederò una connessione cablata o fibra
Non capisco il senso di usare la rete mobile
TorettoMilano25 Settembre 2023, 10:42 #13
Originariamente inviato da: Giuss
Se dovessero operare a me chiederò una connessione cablata o fibra
Non capisco il senso di usare la rete mobile


immagino l'obiettivo sia avere una scelta un più. banalmente se c'è la fibra useranno quella, altresì se c'è un ottimo chirurgo nell'ospedale faranno svolgere direttamente l'intervento a lui. do per scontato non si faranno le operazioni in 5g per divertimento
Unrue25 Settembre 2023, 10:51 #14
Originariamente inviato da: destroyer85
5g e blockchain, non andavano bene una fibra e TLS?
Capisco provare il 5g al posto della fibra perché la fibra non è ovunque mentre il 5g potenzialmente sì, ma la blockchain proprio non ha ragion d'essere.


Probabilmente si, ma conviene iniziare con operazioni più semplici piuttosto che con un trapianto di cuore, non credi?
ciolla200525 Settembre 2023, 14:56 #15
E se c'è solo il 4G++++++++++++++++++++?

Fai la stessa cosa
retuor25 Settembre 2023, 18:13 #16
Originariamente inviato da: TorettoMilano
immagino l'obiettivo sia avere una scelta un più. banalmente se c'è la fibra useranno quella, altresì se c'è un ottimo chirurgo nell'ospedale faranno svolgere direttamente l'intervento a lui. do per scontato non si faranno le operazioni in 5g per divertimento


Bravo, almeno un commento sensato.
djufuk8726 Settembre 2023, 10:04 #17
Originariamente inviato da: destroyer85
5g e blockchain, non andavano bene una fibra e TLS?
Capisco provare il 5g al posto della fibra perché la fibra non è ovunque mentre il 5g potenzialmente sì, ma la blockchain proprio non ha ragion d'essere.


Concordo al 100%. Puro marketing. Che poi è stata unoperazionedi pochi secondi, ha dovuto solo premetere "start" praticamente.
MorgaNet26 Settembre 2023, 10:17 #18
Originariamente inviato da: djufuk87
Concordo al 100%. Puro marketing. Che poi è stata unoperazionedi pochi secondi, ha dovuto solo premetere "start" praticamente.


In effetti potevi farlo tu che di sicuro costi meno. Che scemi sti qui a farlo fare ad un medico chirurgo....
djufuk8726 Settembre 2023, 10:38 #19
Originariamente inviato da: MorgaNet
In effetti potevi farlo tu che di sicuro costi meno. Che scemi sti qui a farlo fare ad un medico chirurgo....


Cosa ti sfugge nella parola "marketing" ?
Per quello che hanno fatto sia il 5G che la blockchain sono inutili. E' solo un piccolo esercizio di stile. E per fare notizia avrebbero dovuto fare qualcosa di molto più lungo e complesso.
TorettoMilano26 Settembre 2023, 10:40 #20
Originariamente inviato da: djufuk87
Cosa ti sfugge nella parola "marketing" ?
Per quello che hanno fatto sia il 5G che la blockchain sono inutili. E' solo un piccolo esercizio di stile. E per fare notizia avrebbero dovuto fare qualcosa di molto più lungo e complesso.


sulle blockchain posso anche darti ragione (sempre mi venga dimostrato il contrario), per il 5g invece sicuramente c'è del marketing dietro ma ad oggi è il modo migliore per effettuare operazioni da remoto via etere quindi ben vengano tali "esercizi di stile"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^