Pannelli fotovoltaici Maxeon Air: adesivi, ultra sottili, senza cornice, leggeri e flessibili

Maxeon Solar Technologies ha annunciato il lancio dei suoi pannelli Maxeon Air, un prodotto con tante caratteristiche inedite: adesivo, ultra sottile, senza cornice, leggero e sufficientemente flessibile
di Carlo Pisani pubblicata il 20 Maggio 2021, alle 13:01 nel canale Scienza e tecnologiaMaxeon Solar Technologies, azienda leader nel settore pannelli fotovoltaici, con sede a Singapore e sul mercato da oltre 35 anni, ha annunciato il lancio dei suoi pannelli Maxeon Air, un prodotto con tante caratteristiche inedite: adesivo, ultra sottile, senza cornice, leggero e sufficientemente flessibile.
Pannelli rivoluzionari nelle forme e nel design in grado di offrire la stessa efficienza e le medesime prestazioni di pannelli standard tradizionali: con un indice di efficienza del 20,9%, ipotizzando una superficie standard di 1046x1690 mm, si dovrebbe tradurre in una potenza di picco intorno ai 350 W per singolo pannello.
Il costruttore dichiara che questi Maxeon Air possono essere "incollati" direttamente su appropriate coperture di tetti, evitando strutture di fissaggio o particolari zavorre, risultando flessibili quanto basta per adattarsi alle superfici irregolari nonché certificati per la resistenza al fuoco.
Una struttura inedita che si traduce in un peso di circa 6 kg a pannello, un terzo di un pannello standard che solitamente si aggira intorno ai 19 kg, peso contenuto in quando il pannello risulta di fatto composto esclusivamente da celle di silicio adagiate su di una sottile base metallica di sostegno.
Clicca per ingrandire
I pannelli Maxeon Air saranno utilizzati in progetti selezionati in Europa già nella seconda metà del 2021, e risulteranno disponibili nella distribuzione su larga scala entro la fine del primo trimestre del 2022; per maggiori immagini ed informazioni a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questi innovativi pannelli fotovoltaici.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDal 2020 SunPower e Maxeon dovrebbero essere due società distinte, qui in Italia viaggiano ancora affiancate, in altri paesi sono divise. Ma sostanzialmente SunPower utilizza la tecnologia di Maxeon.
mica male il peso perette anche di coprire pergolati e posti auto
(ovvimemente con supporti adatti) ma non impossibile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".