Nucleare: la Francia tende la mano anche all'Italia, che declina gentilmente l'invito
.jpg)
Parigi ha invitato una serie di paesi per coordinare politiche a sostegno dell'atomo in Europa, tra cui Svezia, Polonia e Ungheria. L'Italia, inserita nella rosa, ha negato la sua presenza
di Giulia Favetti pubblicata il 28 Febbraio 2023, alle 20:17 nel canale Scienza e tecnologia
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe fai?
O paghi o vai a piedi.
Stessa cosa per la corrente o ti metti l'ipianto FV o devi pregare che qualcuno ti venada una 30ina di mld di m3 di gas per fartela altrimenti spegni la luce.
no, caro amico.
io ho 65 md ti terrazza esposta a sud che piglia talmente tanto sole che senza pergotenda da giugno a settembre è al limite della fruibilità.
se (quando) ci metterò i pannelli solari andrò quasi certamente oltre la soglia della mia autonomia, ricarica delle eventuale auto a batteria compresa.
domandati cosa farai tu.
Altrimenti altro che nucleare.
mi pare di capire che non hai approfondito il link che ti ho riportato.
ma tu continua a pensare che i francesi siamo amiconi e che, quando il fabbisogno di corrente elettrica inevitabilmente aumenterà, continueranno a venderti la loro.
ma tu continua a pensare che i francesi siamo amiconi e che, quando il fabbisogno di corrente elettrica inevitabilmente aumenterà, continueranno a venderti la loro.
Allora compra elettrodomesti A++++ torneranno utili.
My opinion
My opinion
mi accontento degli A++ (vecchia classificazione)
io ho 65 md ti terrazza esposta a sud che piglia talmente tanto sole che senza pergotenda da giugno a settembre è al limite della fruibilità.
se (quando) ti metto i pannelli solari andrò quasi certamente la soglia della mia autonomia, ricarica delle eventuale auto a batteria compresa.
domandati cosa farai tu.
Io già produco più di quello che consumo. Sto cercando un elettricista per induzione e colonnina di ricarica.
Io la domanda me lo sono già posta e mi sono anche dato la risposta.
Io la domanda me lo sono già posta e mi sono anche dato la risposta.
e allora tu stai a posto, io posso mettermi a posto, gli altri cazzi loro.
[SIZE="7"]THIS.[/SIZE]
Ma la chiudo già qui. Perchè volano le bestemmie. Sicuro.
Poi mi bannano.
sai quanto tempo ci hanno messo a costruire la A4? col tuo ragionamento saremmo ancora ad andare da torino a venezia sulla statale.
Col tuo invece inizio ora a costruire una o più centrali che fra 10 anni (ma anche più
beh, certamente il solare risolverà tutti i nostri problemi: mi sembra un'ottima idea puntare esclusivamente su quello.
Ai membri del famigerato "popolo del NO" dovrebbero accollargli tutte le spese derivati da tale decisione.
Il problema dell'itaGLia è che nessuno si assume le responsabilità delle proprie scelte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".