La NASA senza segreti. Online il proprio catalogo software gratuito e per tutti

Dai codici dei droni più avanzati agli aerei silenziosi. La NASA decide di svelare gran parte dei propri software utilizzati durante le missioni spaziali. Tutti software sono gratuiti e possono essere utilizzati da chiunque.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 06 Marzo 2017, alle 14:31 nel canale Scienza e tecnologia
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmaginavo una discussione sui software rilasciati su eventuali usi amatoriali.
No un post di un frustrato che ha il sogno fallito di non lavorare negli USA e spara a zero.
E poi tutti quanti a rispondere, anche io.
Non ho visto il sito, ma di tutti i software di ultima generazione sono piu' interessato all'archeologia dei primi programmi che in poche migliaia di byte riuscivano a governare missioni sulla luna.
Ma anche i voyager. che viaggiano con software di 40 anni fa e ancora forniscono informazioni.
"Ramblings of a madman"
Quindi se l'Europa non riesce a competere con gli USA è colpa degli USA, e soprattutto della loro "spettacolarizzazione"?
è un'ottima notizia. non capisco perchè lagnarsene mah
No, non ha digerito male...è ignorante forte, è completamente diverso. E' una di quelle persone fatte a stampo che criticano ogni cosa in ogni dove, frustrati sino al midollo da chissà che cosa, ormai ogni notizia positiva viene accusata di creare l'opposto e creare danni. Aveva ragione Umberto Eco, pienamente.
Detto questo, complimenti alla NASA, veramente utile e interessante questo catalogo software, dagli apassionati come me agli ingegneri ci sarà da divertirsi smanettando
Ah, pure M$ defender!
Allora propenderei per la tesi che odia l'aperture del SW, evidentemente cozza coi suoi interessi personali.
stringi stringi la morale che rende meglio, per quanto antipatica, e'
...sono tutti f...i col c..o degli altri
e tanti saluti ai buoni propositi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
e tanti saluti ai buoni propositi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma perchè l'articolo è la solita cazzata stile hwupgrade con titoli in cerca di click. Fareste meglio a fare più attenzione e se vi interessano, verificare di persona le notizie riportate su questo sito.
Cazzata immane. L'autore non si è preso nemmeno la briga di perdere 2 minuti per controllare le pagine dei download. La maggior parte dei software NON sono disponibili a tutti, alcuni solo in USA, altri solo ad enti governativi, altri solo alle università, ecc ecc, e va fatta richiesta perchè devono identificare chi sei.
I software open source disponibili a tutti, per i quali si trova in chiaro il link per il download diretto sono pochissimi.
Rendetevi conto della qualità delle notizie riportate su questo sito. Siamo arrivati proprio a toccare il fondo. Copia/incolla mal tradotti con titoli e sottotitoli clickbait, praticamente articoli truffa della peggior specie.
peccato il primo commento sia così a caso. ma ci sta che qualcuno si sia svegliato male oggi
- Apple costruisce una nuova sede e allora tutti con i droni a seguirne la costruzione (vedere su YouTube), manco fossimo i vecchietti che si mettono davanti ai cantieri.
- La NASA diffonde i software e tutti a giubilare e farci mille articoli!
- Ci sono le elezioni Presidenziali statunitensi e allora facciamoci le maratone elettorali.
E bastaaaa con questo Mondo USA-centrico!
Ma perché non parlare un po' anche dell'Europa?
Si era detto che l'Europa unita dovesse competere con gli USA, ma finora io so che è tutto come prima e che, orrore degli orrori, per comprare il petrolio dai paesi arabi utilizziamo ancora il Dollaro, con tutto che ora 18 paesi utilizzino l'Euro!
Tra poco ci metteremo pure a giubilare quando Porto Rico verrà inglobato come 51° Stato??
A proposito, ce l'avete pronta la bandierina a 51 stelle?
No, perché il 4 luglio (di quest'anno o dell'anno prossimo, dipende dalla Corte Suprema) vi voglio tutti belli felici e astanti, eh.
Come possiamo aiutarti?
Uhm, ho un déjà vu e quindi forse l'ho già detto, ma anche nel caso vale la pena ripeterlo: chiedere ad un pazzo "come posso aiutarti?" non è proprio da persone sane di mente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".