La NASA ha aperto un campione di roccia della Luna sigillato da 50 anni

La NASA ha aperto un campione di roccia della Luna sigillato da 50 anni

La NASA ha annunciato che sono in corso le operazioni di apertura di uno dei campioni di roccia della Luna prelevati durante la missione Apollo 17 e che fino a ora era rimasto sigillato. Le prime informazioni arriveranno in primavera.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Scienza e tecnologia
NASAESA
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biometallo08 Marzo 2022, 20:35 #11
Originariamente inviato da: cignox1
>>ma c'è chi ancora crede che la nasa ha "perso" la tecnologia per mandare l'uomo sulla luna?

Non l'ha persa.
Ma tu voleresti tranquillo su un aereo degli anni 30?
L'allunaggio degli anni 60 ha richiesto una quantitá di soldi enorme e l'accettazione di una dose non indifferente di rischi.
Al giorno d'oggi né l'una né l'altra sono ammissibili.

Che sono cose dette e stradette anche su questo forum, oltre che essere facilmente intuibili con un po' di buon senso....
19giorgio8708 Marzo 2022, 20:51 #12
Originariamente inviato da: biometallo
Che sono cose dette e stradette anche su questo forum, oltre che essere facilmente intuibili con un po' di buon senso....


Don Pettit, astronauta NASA, dichiara the la tecnologia per andare sulla luna è stata distrutta

https://www.youtube.com/watch?v=lm220Urp6SU

"the problem is that we do not have the technology to do that anymore, we used to but we destroyed that technology".

quindi, non è questione di volare su aerei di 60 anni fa.

Altro astronauta Scott Kelly, rimane senza parole quando gli chiedono delle bolle che escono dalle tute spaziali, durante le riprese nello spazio:

https://www.youtube.com/watch?v=aDmhp-eZDuM

boh..
fabius2108 Marzo 2022, 21:01 #13
Originariamente inviato da: 19giorgio87
Don Pettit, astronauta NASA, dichiara the la tecnologia per andare sulla luna è stata distrutta

https://www.youtube.com/watch?v=lm220Urp6SU

"the problem is that we do not have the technology to do that anymore, we used to but we destroyed that technology".

quindi, non è questione di volare su aerei di 60 anni fa.

Altro astronauta Scott Kelly, rimane senza parole quando gli chiedono delle bolle che escono dalle tute spaziali, durante le riprese nello spazio:

https://www.youtube.com/watch?v=aDmhp-eZDuM

boh..


è andata distrutta ok, ma riprodurla? Alla fine se è stata fatta una volta potrebbe esser riprodotta.

Il fatto delle bollo non lo sapevo, vedo di cercare un filmato per notarlo da me, grazie per quest'inedita cosa
biometallo08 Marzo 2022, 21:40 #14
Originariamente inviato da: 19giorgio87
quindi, non è questione di volare su aerei di 60 anni fa.

Mi sa che ti sei fatto forviare dall'esempio dell'aereo degli anni 30, il punto non è che non abbiamo più i vecchi razzi delle missioni apollo che comunque sarebbero ancora riproducibili, non è mica tecnologia perduta, il punto è che se negli anni 60 la Nasa avesse avuto lo stesso Budget e le stesse regole sulla sicurezza dei giorni nostri probabilmente le missioni Apollo non ci sarebbero mai state...
cronos199009 Marzo 2022, 07:54 #15
Originariamente inviato da: 19giorgio87
allunaggio nel 2025?

che ridere, sicuramente troveranno un'altra scusa per rimandarlo al 2035. dai che la volta scorsa hanno rimandato perché le tute non erano adatte. casualmente quelle di 50 anni fa si funzionavano..ma c'è chi ancora crede che la nasa ha "perso" la tecnologia per mandare l'uomo sulla luna?

non sanno più cosa inventarsi, intanto aprono rocce, ottimo
Massì, usiamo i mattoncini Lego per andare su Marte
Mexicola09 Marzo 2022, 08:51 #16
Mi viene in mente il bellissimo film "Moon" con Sam Rockwell.
timetraveller106 Maggio 2025, 20:05 #17
Bellissimo film

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^