Scegli la data:
Notizie della categoria 'Scienza e tecnologia'
-
24 FEB Scienza e tecnologia
Ricerca Stanford: dispositivi medici nel flusso sanguigno
I ricercatori di Stanford hanno sciolto il nodo dell'alimentazione wireless per realizzare piccoli dispositivi che possono muoversi all'interno del flusso sanguigno a scopi medici -
22 FEB Scienza e tecnologia
Tecnologia resonant clock mesh nelle CPU AMD della famiglia Piledriver
Grazie alla tecnologia resonant clock mesh, sviluppata da Cyclos Semiconductor, le future CPU AMD basate su architettura Piledriver potranno beneficiare di un contenimento del consumo addizionale rispetto a quanto attualmente disponibile -
20 FEB Scienza e tecnologia
Realizzato il primo transistor a singolo atomo
Un solo atomo di fosforo in un cristallo di silicio: è questo il primo transistor a singolo atomo realizzato dall'Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia -
18 FEB Scienza e tecnologia
I farmaci del futuro? Si somministrano da remoto
Una azienda USA ha annunciato i risultati di una sperimentazione per la somminstrazione di farmaci utilizzando dispositivi wireless. E' la strada che porta alla telemedicina -
14 FEB Scienza e tecnologia
IMEC pronta al test di un nuovo processo produttivo
L'istituto di ricerca europeo ha realizzato una linea di produzione di test per saggiare l'efficacia del processo DSA - Directed Self-Assembly -
30 GEN Scienza e tecnologia
IBM: primo transistor a nanotubi di carbonio da 9nm
I ricercatori di Big Blue realizzano il primo transistor sperimentale in nanotubi di carbonio abbattendo la barriera dei 10 nanometri. I primi risultati sembrano promettenti, ma la strada per la produzione commerciale è ancora lunga -
13 GEN Scienza e tecnologia
Dodici atomi per un bit: il dispositivo di stoccaggio magnetico più piccolo al mondo
Un progetto di ricerca congiunto tra IBM e il German Center for Free-Electron Laser Science ha permesso di realizzare un dispositivo di stoccaggio dati delle dimensioni di pochi nanometri -
13 GEN CES 2012Telefonia
PowerTrekk, come ricaricare il cellulare con l'acqua
Al CES 2012 di Las Vegas ha fatto capolino tra i padiglioni della fiera PowerTrekk, un sistema di ricarica portatile per cellulari progettato dalla svedese myFC e funzionante ad acqua -
05 GEN Scienza e tecnologia
Nanowiggle: gli scienziati scoprono il grafene con proprietà regolabili
Piccoli nastri di grafene di forma differente con proprietà elettriche e magnetiche differenti: un importante passo avanti nella ricerca sul grafene come erede del silicio -
23 DIC Scienza e tecnologia
Sony impara dalle formiche: energia dalla cellulosa per bio-batterie
Dalla carta straccia all'energia per alimentare i telefoni cellulari: questo, in breve, il progetto di Sony mostrato all'Eco-PRoducts di Tokyo la settimana scorsa. -
22 DIC Private Cloud
NVIDIA CARMA, kit di sviluppo per supercomputer ARM
Disponibile dal secondo trimestre del 2012, il kit di sviluppo CARMA è rivolto a coloro i quali vogliono realizzare applicazioni supercomputing da utilizzare su sistemi basati su architettura ARM e CUDA -
19 DIC Scienza e tecnologia
20 e 14nm nel futuro di AMD , ma con i giusti tempi
Il passaggio a future e più sofisticate tecnologie produttive passerà, per AMD, attraverso un accurato bilanciamento tra vantaggi produttivi e costi sempre più elevati legati alla loro implementazione -
16 DIC Scienza e tecnologia
186Gbps, nuovo record di trasferimento dati su lunghe distanze
Un gruppo di scienziati ha stabilito un nuovo record di velocità di tasferimento dati: 186 gigabit al secondo su una distanza di 210km -
15 DIC Scienza e tecnologia
Italia prima nelle installazioni di pannelli fotovoltaici per il 2011
Sfiorato il raddoppio nelle nuove installazioni, in termini di potenza complessiva: il 2011 è stato caratterizzato da una forte crescita nel settore dei pannelli fotovoltaici, sino al punto da fare dell'Italia la prima nazione a livello mondiale -
13 DIC Scienza e tecnologia
TSMC conferma l'espansione della Fab 15 per produrre chip di classe 20nm
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company ha confermato l'espansione della già immensa Fab 15, al fine di ospitare le linee produttive per chip nel range dei 20nm -
07 DIC Scienza e tecnologia
IBM mostra il primo prototipo integrato della memoria racetrack
I ricercatori IBM hanno mostrato la possibilità di realizzare la memoria racetrack con le comuni tecniche di produzione CMOS, anche se saranno necessari ancora molti affinamenti prima di approdare alla produzione commerciale -
02 DIC Scienza e tecnologia
Le connessioni ottiche on-chip resteranno una nicchia?
In occasione dell'ISSCC di febbraio Intel, NEC e IBM discuteranno sulle prospettive offerte dalle connessioni ottiche tra chip e sull'eventualità di trasferire queste tecnologie anche nell'ambito mainstream -
28 NOV Scienza e tecnologia
Circuiti elettronici stampabili grazie al grafene
Il grafene può essere aggiunto a particolari inchiostri per la stampa di circuiti elettronici e transistor, migliorandone le prestazioni e aprendo la porta a dispositivi elettronici flessibili -
24 NOV Private Cloud
Tsubame 2.0: il supersistema PetaFLOP più efficiente al mondo
E' di tipo ibrido il supersistema di classe PetaFLOP più efficiente al mondo, installato in Giappone presso il Tokio Institute of Technology -
21 NOV Scienza e tecnologia
Facebook, un datacenter attento all'ambiente
Il datacenter di Prineville costruito con la massima attenzione all'aspetto ambientale: meno consumi, materiale riciclato e riuso di risorse sono i punti cardine del progetto -
21 NOV Storage
Un hard disk da 5mm per i tablet di domani
Un istituto di ricerca di Singapore realizza un hard disk estremamente sottile, tale da poter essere utilizzato all'interno di sistemi tablet -
18 NOV Scienza e tecnologia
IBM presenta il nuovo supercomputer Blue Gene/Q
Big Blue presenta il nuovo supersistema della famiglia Blue Gene, attualmente il supersistema più efficiente con un rapporto di 2 gigaflop per watt -
14 NOV Scienza e tecnologia
7500 litri di acqua per un wafer da 200mm: TSMC insegna come risparmiare la preziosa risorsa
TSMC terrà lezioni aperte a tutti, presso la propria sede, per condividere l'esperienza maturata in fatto di consumi di acqua e del riciclo della stessa, al fine di mettere nelle condizioni tutti di risparmiare la preziosa risorsa -
14 NOV Scienza e tecnologia
HP al primo posto della nuova classifica Greenpeace
Greenpeace pubblica la classifica aggiornata delle aziende IT più rispettose dell'ambiente: HP conquista il primato mentre Nokia, dopo aver occupato la prima posizione per tre edizioni successive, scivola al terzo posto -
11 NOV Scienza e tecnologia
Un supercomputer GPU per simulare il virus H1N1
I ricercatori di un istituto cinese hanno simulato per la prima volta il virus H1N1 utilizzando un supersistema provvisto di GPU NVIDIA Tesla -
03 NOV Scienza e tecnologia
Micron e A*STAR: sviluppo congiunto di memorie STT-MRAM
Le due realtà collaboreranno per sviluppare nuove memorie basate sulla tecnologia Spin Transfer Troque Magnetic Random Access Memory, dedicate alla prossima generazione di soluzioni di storage -
28 OTT Scienza e tecnologia
Quanto consuma Internet?
Due ricercatori conducono uno studio - approssimativo - sul consumo della rete. E sebbene elevato in termini assoluti, è una piccolissima parte del consumo dell'intera umanità -
25 OTT Scienza e tecnologia
Ricerca su una nuova batteria a base di fluoruro
Il Karlsrhue Institue of Technology lavora allo sviluppo di una batteria che impieghi ioni di fluoro al posto degli ioni di litio: maggiore capacità di stoccaggio dell'energia e migliore sicurezza -
17 OTT Scienza e tecnologia
Dalla Northwestern University un materiale elettronico riconfigurabile
Un gruppo di ricercatori sviluppa un materiale basato su nanoparticelle che può riconfigurarsi per assumere la funzione di differenti componenti elettronici -
17 OTT Scienza e tecnologia
Intel per la ricerca green in Irlanda
L'azienda di Santa Clara annuncia la formazione di un nuovo laboratorio di ricerca presso il campus irlandese di Leixlip
Scegli la data:
-
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica: annunciato il debutto nel 2025
-
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima scheda madre AM5 con connettori nascosti di ASUS
-
Sovranità sui dati: Amazon Bedrock è ora disponibile nella Regione AWS Europe (Milano)
-
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un trailer al Nintendo Direct
-
Tutti i retroscena di come è nata Fujifilm GFX100RF
-
Lo scandalo Signal Gate è una lezione di cybersicurezza: non fate come l’amministrazione Trump!
-
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ma per riportare gli USA al vertice dei semiconduttori serve altro
-
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiettivo zoom 30x per telecamere 4K
-
World Press Photo annuncia i vincitori del Contest 2025
-
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al debutto: raffreddamento al top per le CPU Intel e AMD
-
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: potenza da 11.000Pa, acqua calda a 70°C e scopa elettrica inclusa, al prezzo più basso garantito!
-
Questo portatile Dell è un mostro: 16'' QHD+ 240Hz, Core i9-13900HX, RTX 4070 8GB, 32GB RAM, 1TB SSD, -300€!
-
F1 25 ufficiale con il primo trailer: star di copertina Lewis Hamilton in Ferrari
-
Da TeamViewer una soluzione di Immersive Spatial Computing per la formazione nel manifatturiero