Elemento 120 possibile? Una nuova scoperta apre alla possibilità di ampliare la tavola periodica

Per la prima volta, gli scienziati dei Berkeley Lab hanno sintetizzato l'elemento 116 (livermorio) utilizzando un fascio di particelle di titanio. In precedenza, i fisici avevano creato atomi di livermorio utilizzando un fascio di calcio. Il nuovo metodo è un passo significativo verso la creazione di un elemento completamente nuovo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Luglio 2024, alle 12:01 nel canale Scienza e tecnologia
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe tu fai un salto la forza che i tuoi muscoli scaricano verso terra vince la gravità che non è che cessa di esistere o essere valida poi ovviamente essendo che te non puoi continuare a esercitare tale forza torna a vincere la gravità.
Lo stesso concetto lo applichi in quei contesti dove la forza repulsiva non è che non c'è, continuano a repellersi ma la gravità è tale da superare la repulsione.
La legge rimane valida fermo restando che viene vinta.
Detto ciò più vai nel piccolo e più le interazioni gravitazionali vanno nel campo dell'ignoto altrimenti avremmo risolto alcuni dei più grandi misteri della fisica. Soprattutto per quanto riguarda i buchi neri di quello che accada oltre l'orizzonte degli eventi si possono avere solo teorie dato che per definizione nessuna informazione può superare tale orizzonte.
Ok, ma capisco le intenzioni della spiegazione... Avrei dovuto scrivere meglio, per spiegare cosa intendo:
la forza repulsiva, atomica o sub atomica che sia... viene vinta -costantemente-
Cè, ma lì dentro non ha pìù valore repulsivo
tipo come quando si stira una molla, la molla fa resistenza, ma una forza la SUPERA...
Se cessa la forza ( (( la molla torna al suo posto, a
la forza repulsiva, atomica o sub atomica che sia... viene vinta -costantemente-
[U]Cè, ma lì dentro non ha pìù valore repulsivo[/U]
tipo come quando si stira una molla, la molla fa resistenza, ma una forza la SUPERA...
Se cessa la forza ( (( la molla torna al suo posto, a
Non sono sicuro di questo. Ma alzo le mani perche' ne so mooolto poco a riguardo. Conta che comunque stiamo discutendo in termini classici e molto divulgativi un effetto che necessita come minimo della fisica delle particelle per essere compreso appieno
Capisco anche questo,
purtroppo l'android che uso si è bloccato e non è comparso quello che avevo scritto...
Ovvero che il cessare della forza gravitazionale è impossibile in tempi inferiori all'infinito...
purtroppo l'android che uso si è bloccato e non è comparso quello che avevo scritto...
Ovvero che il cessare della forza gravitazionale è impossibile in tempi inferiori all'infinito...
Ovvero...
che ci sono forze che nessuno ha visto oltre i bastioni degli Orioni oltre l'ultimo parsec (in riferimento ad una notizia astrophysica della septimana ob-scorsa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".