Creato il primo transistor in legno: 'L'abbiamo fatto perché potevamo'

Creato il primo transistor in legno: 'L'abbiamo fatto perché potevamo'

I ricercatori dell'Università di Linköping e del KTH Royal Institute of Technology hanno sviluppato il primo transistor al mondo in legno. Si tratta di ricerca di base, svolta senza un particolare scopo, ma che potrebbe avere comunque risvolti importanti.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Scienza e tecnologia
 

I ricercatori della Linköping University, insieme ai colleghi della KTH Royal Institute of Technology, hanno creato quello che definiscono "il primo transistor elettrico al mondo in legno" o in termini più tecnici "un transistor elettrochimico in legno (WECT) in cui tutti e tre gli elettrodi sono completamente realizzati in legno conduttivo (CW)". Lo studio è stato pubblicato su PNAS.

Secondo quanto raccontato dal professor Isak Engquist, il transistor in legno "è lento e ingombrante, ma funziona e ha un enorme potenziale di sviluppo". 

"Non abbiamo creato il transistor in legno pensando a un'applicazione specifica. Lo abbiamo fatto perché potevamo. Si tratta di ricerca di base, che dimostra che è possibile, e speriamo che possa ispirare ulteriori ricerche che possano portare ad applicazioni in futuro", ha aggiunto Isak Engquist.

Quali caratteristiche ha questo transistor in legno? Rispetto a precedenti soluzioni in cui era possibile regolare solamente il trasporto degli ioni, quindi smetteva di funzionare una volta terminati gli ioni, il nuovo prototipo "può funzionare di continuo e regolare il flusso di elettricità senza deterioramento".

I ricercatori hanno usato il legno di balsa per creare il transistor, poiché era necessario un legno senza venature e con una struttura uniforme. Il passo successivo è stato quello di rimuovere la lignina, lasciando solo lunghe fibre di cellulosa e canali dove prima c'era la lignina. Quei canali sono stati riempiti di plastica conduttiva, un polimero chiamato PEDOT:PSS che ha permesso di ottenere un materiale di legno elettricamente conduttivo.

I ricercatori sono riusciti così a ottenere il transistor in legno, dimostrando che è in grado di regolare la corrente elettrica e funzionare a un livello di uscita selezionato. È persino in grado di accendere e spegnere l'alimentazione, anche se con un certo ritardo: lo spegnimento ha richiesto circa un secondo e l'accensione circa cinque secondi.

Sebbene questo transistor sia nato senza uno scopo preciso, si ipotizza un impiego per la regolazione di impianti elettronici. "Un vantaggio di avere un canale così grande è che potrebbe potenzialmente tollerare una corrente più elevata rispetto ai normali transistor organici, il che potrebbe essere importante per alcune applicazioni future", affermano i ricercatori.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7702 Maggio 2023, 10:36 #1
Ora come ora non mi vengono in mente appicazioni.. ma ok..
Gringo [ITF]02 Maggio 2023, 10:46 #2
Bello il concetto, ma è come aver costruito un PC dentro Minecraft, utilità finale.... una calcolatrice semplice occuperebbe una stanza.... e un impiantino stereo con i finali in mogano probabilmente ti incendierebbe casa..... mah!
sidewinder02 Maggio 2023, 11:00 #3
Se riesci a fare le porte logiche AND OR e NOT, con queste puoi creare tutto il resto.
Wolfw00f02 Maggio 2023, 11:09 #4
Basta la NOT, il resto si fa con quello.

Ma più che altro con legno uno pensa ad un transistor MECCANICO, non elettrico (sì sono esistiti calcolatori IDRAULICI per chi non lo sapesse)
aqua8402 Maggio 2023, 11:13 #5
Originariamente inviato da: Wolfw00f
Ma più che altro con legno uno pensa ad un transistor MECCANICO


il transistor MECCANICO ripara le auto guaste degli altri transistor?
taprotatonandron02 Maggio 2023, 11:14 #6
Bravi, hanno creato il primo transistor in legno.

Cioè, hanno creato il primo transistor in legno che per condurre elettricità usa la plastica.

Figo.

!fazz02 Maggio 2023, 11:15 #7
Originariamente inviato da: aqua84
il transistor MECCANICO ripara le auto guaste degli altri transistor?


ripara le cpu guaste con un micro martello mems
aqua8402 Maggio 2023, 11:16 #8
Originariamente inviato da: !fazz
ripara le cpu guaste con un micro martello mems


ahhhhh ok
supertigrotto02 Maggio 2023, 11:20 #9
Ikea sta già aprendo una "fonderia".....tsmc,Samsung,Intel,globalfoundries ,siete avvisate.....
Pkarer02 Maggio 2023, 11:59 #10

Bisogna dissiparlo bene allora...

Ottimo, se prende fuoco brucerà alla grande.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^