Condizionatori: non si potrà mai scendere sotto i 25 gradi. Ecco tutte le nuove regole in arrivo

Condizionatori: non si potrà mai scendere sotto i 25 gradi. Ecco tutte le nuove regole in arrivo

La guerra in Ucraina sta cambiando le carte in tavola sull'uso dell'energia elettrica e non solo. Il governo italiano sta lavorando da tempo per rimediare alla mancanza di approvvigionamento del gas dalla Russia e in parallelo a nuovi accordi con altri paesi, ecco arrivare anche una misura sull'uso ''selvaggio'' dei condizionatori. Cosa cambia?

di pubblicata il , alle 12:32 nel canale Scienza e tecnologia
 
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zappz20 Aprile 2022, 12:58 #11
Beh, un po' di buonsenso sull'uso dei climatizzatori non farebbe male, se si guardano i dati sul loro consumo a livello mondiale sono spaventosi.
LORENZ020 Aprile 2022, 13:04 #12
Originariamente inviato da: Gundam.75
Quindi vengono a casa e controllano il mio termostato?


Pareva brutto leggere l'articolo e non fermarsi ad un titolo volutamente creato ad arte e lasciato generico per far pensare la cosa fosse valida per tutti?

Ad ogni modo, sì, possono anche venire nelle case private e nei condomini a controllare, in Inverno, le temperature che non dovrebbero superare determinati valori.
randorama20 Aprile 2022, 13:06 #13
Originariamente inviato da: LORENZ0
Ad ogni modo, sì, possono anche venire nelle case private e nei condomini a controllare, in Inverno, le temperature che non dovrebbero superare determinati valori.


e con cosa? con un mandato di perquisizione?
LORENZ020 Aprile 2022, 13:07 #14
Bene. Il problema è che si continuano a vedere negozi, a Milano, con le porte spalancate ("invita la gente ad entrare" sia in Inverno che in Estate, con l'ovvia conseguenza che riscaldamento e raffrescamento sono fatti andare ai massimi. Nessuno controlla ed è tutto alla luce del Sole quando, teoricamente, sarebbe molto un comportamento molto facile da rilevare e sanzionare.
AlexSwitch20 Aprile 2022, 13:12 #15
Originariamente inviato da: demon77
Il disagio.


Parecchio... frammisto a disordine!!
LORENZ020 Aprile 2022, 13:12 #16
Originariamente inviato da: randorama
e con cosa? con un mandato di perquisizione?


Se ne occupa il N.O.E. e c'è poco da fare gli splendidi perché controllano ed hanno gli strumenti di legge. Soprattutto se qualche condomino si lamenta. Si informi, é la legge (che non ho fatto io).
AlexSwitch20 Aprile 2022, 13:13 #17
Originariamente inviato da: randorama
nessun governo è votato dai cittadini.
lo insegnano fin dalle medie.


Ehhhh l'educazione civica... questa sconosciuta!!!
Personaggio20 Aprile 2022, 13:16 #18
Originariamente inviato da: uno_dei_tanti
ha ha ha il governo dei "Migliori". Mandano armi, guerrafondai, burattini degli USA, continuate a votare sempre gli stessi !! forza sen. Paragone viva Italexit

Tu hai capito tutto!
Originariamente inviato da: jepessen
Io in un sacco di uffici pubblici vedo i climatizzatori quelli "vecchi", che non hanno il termostato ma una manopola che va da "min" a "max". E, per dirla tutta, abbiamo la stessa cosa in ufficio (che pur ristrutturato non si trova in un edificio nuovissimo). Quindi se non hai oggettivamente modo di settare la temperatura al grado, che si fa?

Quella manopola agisce solo sulla velocità della ventola dello split, la temperatura è stabilita centralmente

Originariamente inviato da: LORENZ0
Bene. Il problema è che si continuano a vedere negozi, a Milano, con le porte spalancate ("invita la gente ad entrare" sia in Inverno che in Estate, con l'ovvia conseguenza che riscaldamento e raffrescamento sono fatti andare ai massimi. Nessuno controlla ed è tutto alla luce del Sole quando, teoricamente, sarebbe molto un comportamento molto facile da rilevare e sanzionare.

Ho vissuto due anni a siviglia, nelle vie commerciali del centro, abbastanza strette, ci sono dei teloni nella parte alta dei palazzi per fare ombra sulla strada e i negozi con i CDZ al massimo, hanno tutti la porta aperta, a tal punto che con i 40 gradi all'ombra in città, su quelle vie ne hai meno di 30

Originariamente inviato da: randorama
e con cosa? con un mandato di perquisizione?


I vigili potrebbero entrare con qualunque scusa, ed in ogni caso basta che gli apri la porta, se loro dall'aria che gli arriva percepiscono un uso non adeguato del riscaldamento o del CDZ possono farti la multa lo stesso. Un po' come il codice della strada, sei tue che devi dimostrare di aver rispettato le regole, non il contrario.
calabar20 Aprile 2022, 13:17 #19
Dovrebbero farlo per negozi e supermercati, altro che. Per lo meno d'estate eviterei di sbriciolarmi per sbalzo termico.
AlexSwitch20 Aprile 2022, 13:18 #20
Originariamente inviato da: LORENZ0
Bene. Il problema è che si continuano a vedere negozi, a Milano, con le porte spalancate ("invita la gente ad entrare" sia in Inverno che in Estate, con l'ovvia conseguenza che riscaldamento e raffrescamento sono fatti andare ai massimi. Nessuno controlla ed è tutto alla luce del Sole quando, teoricamente, sarebbe molto un comportamento molto facile da rilevare e sanzionare.


This!!
Va bene l'iniziativa nel pubblico, ma anche i luoghi privati ad uso pubblico dovrebbero avere dei limiti e controllati.
Qui a Firenze nella via del lusso ( via Tornabuoni ) durante l'estate è possibile riaffrescarsi solamente guardando le vetrine come quelle di Gucci tanto è forte la climatizzazione degli ambienti interni. Nei d'intorni delle porte di accesso si crea un microclima di almeno 3 gradi inferiore rispetto alla temperatura ambientale!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^