Basta solitudine. Arrivano i robot a far compagnia agli anziani

Dopo la pandemia, l'isolamento sociale da parte degli anziani è notevolmente aumentato. L'Ufficio dello Stato di New York per l'invecchiamento (NYSOFA) ha annunciato che offrirà 800 robot per combattere questa piaga.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 31 Maggio 2022, alle 10:17 nel canale Scienza e tecnologiaSecondo un sondaggio dell'Università di Harward, più di un terzo degli americani, soprattutto gli anziani, ha sofferto di grave solitudine nell'ottobre 2020. Per questo, l'Ufficio dello Stato di New York per l'invecchiamento (NYSOFA) ha iniziato a lavorare per combattere l'isolamento sociale.
I funzionari dello stato di New York hanno deciso di offrire a più di 800 anziani dei robot che fungono da veri e propri compagni con il quale fare conversazione. Tali robot si chiamano ElliQ e sono realizzati da Intuition Robotics, una società israeliana esperta in robotica e intelligenza artificiale.
ElliQ: ecco il compagno robot degli anziani
Nonostante la maggior parte degli anziani non abbia grande esperienza con la tecnologia, questo compagno digitale è facile da utilizzare grazie a comandi vocali e suggerimenti proattivi.
"ElliQ è una presenza amichevole nella tua vita quotidiana. Coinvolgendoti nella conversazione, motivandoti ad adottare abitudini più sane, sorprendendoti con battute e suggerimenti. Il tuo compagno personale nel viaggio per invecchiare in modo indipendente", si legge sul sito ufficiale.
Nel primo trimestre del 2022, l'industria dei robot ha registrato un boom del 40%, di cui anche ElliQ ha contribuito nel suo piccolo. Il robot suggerisce attività fisiche ed esercizi di rilassamento, fornisce promemoria sui farmaci, offre assistenza nel collegamento con la famiglia e gli amici, e molto altro.
"Nonostante le idee sbagliate e le generalizzazioni, gli anziani abbracciano la nuova tecnologia, soprattutto quando vedono che è progettata per soddisfare i loro bisogni. Per coloro che sperimentano una qualche forma di isolamento e desiderano invecchiare sul posto, ElliQ è un potente complemento alle forme tradizionali di interazione sociale e supporto da parte di operatori sanitari professionali o familiari", ha affermato il direttore del NYSOFA, Greg Olsen.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosiamo soli ma soli non si è mai
soli veramente in mezzo a tanta gente"
Viviamo accatastati uno appiccicato all'altro, eppure siamo pieni di vuoto.
Qualcosa è andato storto a livello sociale.
Tanto quanto un "Hey Siri..", "Ok Google.." o "Alexa.."
Già mi immagino la vecchietta di turno che vuole farsi una bella partita a canasta, o a tombola, ma niente. Il robot non è funzionalmente progettato per queste attività.
Parole parole parole, soltanto parole
Concordo!
non credo venga minimamente migliorato il discorso "solitudine", felice di sbagliarmi
L'anziano cerca calore umano, non credo l'esperienza sia equiparabile a quella di parlare con il frullatore.
Senza considerare il fatto che l'engine di generazione delle parole è lo stesso degli speaker bluetooth cinesi da 5 euro ("The Bluetooth is ready to PEAH", chi l'ha sentito sa cosa intendo).
Auguro loro un celere fallimento.
L'anziano cerca calore umano, non credo l'esperienza sia equiparabile a quella di parlare con il frullatore.
Senza considerare il fatto che l'engine di generazione delle parole è lo stesso degli speaker bluetooth cinesi da 5 euro ("The Bluetooth is ready to PEAH", chi l'ha sentito sa cosa intendo).
Auguro loro un celere fallimento.
Esattamente... Concordo!
già solo nell'articolo si parla di "fornisce promemoria sui farmaci" che a noi "quasi giovani" sembrerà una cavolata ma a un anziano magari con problemi di memoria può fare una differenza gigantesca.
come dicevo prima vanno considerai più una evoluzione del salvavita più che un "compagno anti-solitudine"
già solo nell'articolo si parla di "fornisce promemoria sui farmaci" che a noi "quasi giovani" sembrerà una cavolata ma a un anziano magari con problemi di memoria può fare una differenza gigantesca.
come dicevo prima vanno considerai più una evoluzione del salvavita più che un "compagno anti-solitudine"
ok ma hai visto il video dove c'è l'anziana che ringrazia elliQ di essere sua amica e Elliq risponde altrettanto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".