Utenti Peer to Peer in continua crescita

Il fenomeno Peer to Peer non conosce sosta, facendo registrare un sempre maggior numero di utenti in tutto il mondo
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Dicembre 2005, alle 09:50 nel canale ProgrammiL'utilizzo dei software Peer to Peer, che permettono lo scambio di file (legali o illegali) fra più utenti connessi alla rete, risulta in continuo aumento sia su base mensile che annua. Stando a quanto riportato dall'azienda BigChampagne, attiva nelle analisi di mercato, sarebbero quasi 10 milioni gli utenti connessi contemporaneamente a livello globale a software Peer to Peer, dei quali 6,86 milioni nei soli Stati Uniti.
Tale dato ci sembra anche fin troppo prudente, in quanto è verosimile credere che il resto del mondo faccia registrare un numero di utenti ben maggiore di quelli USA. La crescita fra il mese di ottobre e quello di novembre 2005 è stata del 4,78%, mentre su base annua il valore sale fino al 20,6%.
Non sembra dunque conoscere crisi la diffusione di software Peer to Peer, anche considerando il fatto che molti software come BitTorrent non sono stati inculsi nella lista del campione statistico per difficoltà di conteggio.
Seppur il termine Peer to Peer indichi una modalità di scambio di materiale digitale fra utenti, è indubbio che abbia nel tempo assunto una connotazione negativa, visto dal lato delle major discografiche e cinematografiche, a causa dell'utilizzo spesso illegale da parte della maggior parte dell'utenza.
Fonte: CDFreaks
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCreo che quelle cifre andrebbero moltiplicate almeno per 2/3 volte, e visto il trend suppongo che sono cifre destinate ad aumentare ancora. Oltretutto, come ben scritto, il P2P ha assunto un significato negativo (ma poi solo per le Major) quando in realtà lo scambio di materiale legale non credo sia così basso.
uno svantaggio: più rischio (se scaricano le robe illegali)
speriamo che EMULE non morirà mai che rende un ottimo servizio per P2P
un bel UP per il p2p!
Non so le percentuali, ma credo che la maggior parte dei files scambiati sia illegale o protetto da copyright.
domanda: tu che cosa scambieresti? le foto con te al mare (per dire)? esiste davvero qualcuno a cui interessa vedere le foto personali di un altro?
o piuttosto alludere a fantomatiche proprie foto o filmati delle vacanze non è altro che una scusa per non voler ammettere che la stragrande maggioranza di quello che gira sul p2p è materiale coperto da copyright e, di quel poco che non lo è, buona parte sono files che si possono tranquillamente scaricare da server http o ftp pubblici?
Forse interessa a qualche pervertito !!!
Ma credo che siano una minoranza del tutto trascurabile.
Anch'io credo che quasi tutti i files che girano sul p2p, sono illegali o protetti da copyright.
Sul p2p mi è capitato di scaricare drivers e patch molto vecchi che non trovavo più in internet, foto o filmati di grandi eventi o di edifici (fatte da altri) che non riuscivo a trovare, distribuzioni linux di ogni genere nonchè programmi free non più scaricabili in rete.
Quindi penso che ci sia una buona parte di materiale perfettamente legale..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".