µTorrent non piace a molti tracker

L'ultima versione del popolare client per reti BiTorrent sarebbe caratterizzata da un comportamento poco paritario nella gestione del traffico, favorendo direttamente client µTorrent
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Marzo 2010, alle 08:27 nel canale ProgrammiµTorrent è uno dei client BitTorrent più impiegati a livello mondiale: la sua estrema leggerezza di impiego, unita all'ottima efficienza ha reso questo client estremamente famoso. Notizia di pochi giorni fa riguarda però la decisione da parte di alcuni tracker di bannare tutti gli utenti che impieghino l'ultima versione di tale client.
Alla base di tale decisione ci sarebbero alcune critiche al funzionamento di micro transfer protocol, una delle nuove funzionalità introdotte con l'ultima versione di µTorrent. Con tale funzionalità µTorrent punta ad eliminare il problema legato alle congestioni della rete, eliminando la necessità di passare per l'ISP per gestire il traffico BitTorrent, andando così a pesare meno sulla normale navigazione web.
Nonostante sia ancora acceso il dibattito circa l'efficacia di micro transfer protocol, sono stati diversi gli utenti che hanno però notato un problema legato al funzionamento di tale tecnologia: secondo quanto riportato da Torrentfreak, infatti, µTorrent non avrebbe un sistema paritario nella gestione del traffico. L'impiego del nuovo protocollo infatti, andrebbe a diretto favore degli utenti µTorrent, tagliando fuori tutti gli altri utilizzatori BitTorrent, venendo quindi meno a quel concetto di "sharing" universalmente riconosciuto.
Tradotto in termini estremamente pratici, quando µTorrent si collega ad altri client, questi ultimi vengono passati in fondo alla coda se nel contempo arrivano richieste da altri client µTorrent. Sulla base di questo comporamento anomalo sono state quindi prese le decisioni da parte di alcuni tracker.
Simon Morris, VP del product management per BitTorrent ha ammesso le ragioni dei proprietari dei tracker ma ha anche affermato che è molto difficile riuscire ad innovare senza incappare in simili problemi di funzionamento. "Fa parte del processo e delle sfide necessarie per l'innovazione... e sono fiducioso per il futuro" ha così concluso Morris.
La vicenda, per il momento ancora lontana dall'essere conclusa, ha però portato BitTorrent ad aprire le specifiche del protocollo di µTorrent e ad ospitare una conferenza per discutere di tale funzionalità con alcuni dei principali sviluppatori di client BitTorrent.
175 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouTorrent ora
è decisamente da boicottare, invito tutti ad usare BitSpirit che in quanto a semplicità e leggerezza è imbattibile :-)[B][zitellina-mode: on][/B]
Simon Morris, VP del product management per BitTorrent ha amesso le ragioni dei proprietari dei tracker ma ha anche affermato che
ospitare una conferenza per dicutere di tale funzionalità
[B][zitellina-mode: off][/B]
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con il ban di questo client, utilizzare un protocollo proprietario per una funzione che deve essere per definizione standard e aderente alle specifiche di un protocollo come BitTorrent mi sembra masochista e inutile, ben venga in ban per gli lo usa
Tra l'altro trovo inutili anche le motivazioni, visto il l'ottimo livello di efficenza di BitTorrent per il trasferimento di file.
Riguardo al client consiglio di passare a rTorrent, difficilmente troverete client più leggero, non ha nemmeno una interfaccia grafica
Mamma mia che vecchietta pignola... non avevo voglia di andare in mappa caratteri e digitare la μ...
a cosa consigliate di passare?
grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".