Remix OS Player, Android su PC con un emulatore

Remix OS Player permette di utilizzare le app e i giochi Android su PC. Non richiede complesse installazioni, trattandosi di un'applicazione .exe disponibile per PC x86. In arrivo anche la versione per sistemi Mac.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 16 Settembre 2016, alle 11:31 nel canale ProgrammiAndroid
Remix OS identifica la particolare versione del sistema operativo Android ottimizzata per l'utilizzo con mouse e tastiera in ambiente desktop. Jide, la software house sviluppatrice di Remix OS, ha da poco rilasciato Remix OS Player, ovvero un emulatore che consente di eseguire in finestra Remix OS su PC x86. Detto in altri termini, non sarà necessario procedere ad un'installazione completa sul proprio PC del sistema operativo, visto che sarà possibile eseguirlo in finestra.
E' opportuno sottolineare che Remix OS Player offre l'accesso alle app e ai giochi Android scaricabili dal Play Store e rappresenta, quindi, un buon modo per utilizzare tali contenuti sul PC utilizzandone le risorse. Di fatto si tratta di un'applicazione installabile ed eseguibile sul PC come una qualsiasi altra applicazione x86. Remix OS Player, precisa Jide, è al momento basato sul sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
Remix OS Player è basato sulla tecnologia di Android Studio, uno strumento utilizzato dagli sviluppatori per testare i giochi e le app Android sul PC, ma, come detto, l'installazione è alla portata di tutti gli utenti senza necessità di possedere specifiche conoscenze tecniche. Altro aspetto da sottolineare è che, così come Remix OS, anche il Player può essere scaricato gratuitamente al pari dei futuri aggiornamenti.
I requisiti minimi per utilizzare al meglio Remix OS Player comprendono:
- Sistema operativo Windows 7 (64-bit) o versioni successive
- CPU Intel Core i3 (raccomandati Intel Core i5 o i7)
- 4GB di RAM
- 8GB di storage (raccomandati 16GB)
- L'accesso ad Internet è d'aiuto
- Attivazione della tecnologia di virtualizzazione tramite BIOS (QUI ulteriori dettagli)
Remix OS Player, descritto dagli sviluppatori come 'il più veloce e ottimizzato emulatore Android sul mercato', può essere scaricato collegandosi al sito ufficiale di Jide. Al momento è disponibile solo la versione compatibile con il sistema operativo Windows, ma gli sviluppatori confermano il futuro rilascio della versione per sistemi Mac.
Si ricorda che Remix OS è disponibile anche sotto forma di sistema operativo standalone installabile in single e dual boot su PC. Remix OS per PC può essere scaricato in versione 64-bit e 32-bit collegandosi a questo indirizzo.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://software.intel.com/en-us/an...ecution-manager
per me restano esperimenti che non danno alcuna utilità questi emulatori, esercizi di stile come voler mettere windows 7 su un cellulare android; figoso da vedere ma inusabile!
Beh, sempre meglio di Winzoz o IOs
E' quello che dico anche io, riferito alle (Universal?) App di win mobile che si vogliono far girare su PC con mouse e tastiera...
per me restano esperimenti che non danno alcuna utilità questi emulatori, esercizi di stile come voler mettere windows 7 su un cellulare android; figoso da vedere ma inusabile!
Penso che poco serva un I7 carrozzato come il tuo, quel che conta è la SK video. Tablet e Smartphone di buon livello non laggano, eppure hanno un HW insignificante rispetto al tuo.
In ogni caso io da 4 anni ho disponibili tutte le app Android su PC (HW AMD Trinity) grazie al SW BlueStacks, compatibile all'epoca solo piattaforme AMD, e non ha mai laggato (io non gioco, ma almeno so che i giochi Android non sono malloppi come i giochi PC).
Che poi di questa disponibilità non me ne faccia nulla, è un altro fatto: l'ho provato allora solo per curiosità, ma non cazzeggio mai su PC e nemmeno su Android.
provato unpo di tutto per ambiente android su pc (bluestacks, memu, genymotion, lo stesso remix), e son curioso di vedere come se la cava.
per rispondere a @ginopilot, gli usi sono molteplici, io ad esempio uso questi emulatori per limitare l'uso dei giochi sul cellulare.
tutto si limita solo alla creatività di chi li vuole usare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".