Opera, il browser ai cinesi per 1,2 miliardi di dollari

Opera, il browser ai cinesi per 1,2 miliardi di dollari

Un'offerta di quelle difficili da rifiutare che il consiglio d'amministrazione della società vorrebbe accettare all'unanimità

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Programmi
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sorgiva10 Febbraio 2016, 23:11 #11
Per chi non lo sapesse: Opera era il vero Opera (ovvero originale, se stesso) fino alla versione 12. Dopodiché gli sviluppatori hanno gettato la spugna (o meglio hanno fatto affogare Presto "il suo cuore" e hanno creato l'ennesino inutile CLONE ripeto CLONE di Chrome/mium con l'unica differenza dell'interfaccia grafica di contorno. Una vera vergogna insomma. Tutto il resto è superfluo.
Dynamite11 Febbraio 2016, 00:24 #12
Il fatto che abbiano abbandonato Presto in favore di Webkit/Blink non lo vedo esattamente come una cosa negativa, visto che erano più i siti che avevano problemi con quel browser che altro... E so di cosa parlo visto che lo uso da anni, da quando era ancora shareware con il banner pubblicitario vicino alla barra degli indirizzi. Semmai con la nuova versione avrebbero dovuto mantenere il grado di funzionalità e personalizzazione della vecchia, hanno invece fatto tabula rasa. Adesso comunque ha raggiunto una certa maturità, non è male, e non lo definirei come un clone di Chrome, gli somiglia ovvio, visto che alla base c'è Chromium, ma non è uguale. Chi lo dice mi sa che non l'ha mai neanche installato.
inited11 Febbraio 2016, 00:38 #13
Kunlun, eh? E il browser ora che fa, cambia nome in Iron Fist?
Tux8911 Febbraio 2016, 00:55 #14
Originariamente inviato da: Dynamite
Adesso comunque ha raggiunto una certa maturità, non è male, e non lo definirei come un clone di Chrome, gli somiglia ovvio, visto che alla base c'è Chromium, ma non è uguale. Chi lo dice mi sa che non l'ha mai neanche installato.


Oppure lo ha ancora installato e ogni tanto lo apre sperando (e sospirando) che torni ad avere almeno una delle vecchie funzioni di opera.

Ah si, ha reintrodotto il sync! Mancano solo:
[LIST]
[*] Client Torrent
[*] Client Mail
[*] Note (sincronizzate)
[*] Tab Stacking
[*] Tab Affiancate
[*] Ordine di apertura Tab
[*] Auto Reload
[*] Nuova SCHEDA privata (e non finestra)
[*] Salvare le pagine come archivi
[*] Ogni singolo bottone personalizzabile
[*] Opera Unite
[/LIST]

In compenso di diverso da Chrome ha:
[LIST]
[*] Sync solo segnalibri (no estensioni)
[*] Icona
[*] Chromium non compatibile con alcuni siti
[*] Speed dial
[*] Trasferimenti (da una settimana)
[/LIST]

piccola curiosità: qua e la per il browser è possibile trovare la scritta Chrome invece che Opera. Tipo chrome:flags.
genesi8611 Febbraio 2016, 10:34 #15
Originariamente inviato da: oatmeal
Beh ci sono cose che vanno oltre il "semplice" browser. Per dirne una i brevetti.

Anche questo lo chiami populismo?


e per cosa dovrebbero sborsare 1.2miliardi? per qualche ufficio a Oslo? in aziende come queste i brevetti sono spesso gli asset più importanti.
Di certo chi è disposto a spendere così tanto per il know-how di opera (alla fine è questo che sta comprando), di certo non lo butta al macero per "uccidere Opera". Il resto è beato populismo italiano
genesi8611 Febbraio 2016, 10:43 #16
Originariamente inviato da: Tux89
[*] Sync solo segnalibri (no estensioni)


sbagliato

Opera sincronizza tutto, ma proprio tutto: segnalibri, password, cronologia, preferenze, certe volte dimentico quale PC sto usando perchè passi da un pc all'altro e tutto è identico.

Mail esiste, è semplicemente scorporata, cosa per me sensata perchè per anni ho dovuto installare opera con un modulo, quello mail, di cui non me ne facevo niente. Ma se vuoi anche oggi sei libero di avere opera mail.
fabiomax5611 Febbraio 2016, 13:44 #17
avendo provato tutti i browser più citati (chrome, firefox, IE, edge) uso comunque opera perchè mi ci trovo meglio, come è stato detto posso passare da un pc all'altro, da un telefono android ad un tablet android senza perdere nulla. purtroppo su wm non è all'altezza e questo un po' mi manca! la possibilità di aprire la home e trovarci i siti che ho registrato e non quelli visitati è impagabile! in navigazione solo una volta mi son trovato a dover aprire un altro browser....spero che con i cinesi al comando nulla cambi...in peggio...
Tux8911 Febbraio 2016, 15:33 #18
Originariamente inviato da: genesi86
sbagliato

Opera sincronizza tutto, ma proprio tutto: segnalibri, password, cronologia, preferenze, certe volte dimentico quale PC sto usando perchè passi da un pc all'altro e tutto è identico.


Non avevo fatto caso alla sincronizzazione delle preferenze. La cronologia da dove la vedi?

Altra funzione che Opera ha (per essere onesti): chiudere l'ultima scheda non chiude tutto il browser! Funzione che adoro (è uno dei due motivi per cui uso ancora Opera)

Originariamente inviato da: genesi86
Mail esiste, è semplicemente scorporata, cosa per me sensata perchè per anni ho dovuto installare opera con un modulo, quello mail, di cui non me ne facevo niente. Ma se vuoi anche oggi sei libero di avere opera mail.


il vantaggio era quello di poter fare quasi tutto senza mai uscire da opera. Se devo installare programmi extra vado sui più blasonati. Ora abbiamo l'ennesimo programma di mail, che nessuno si fila perché non è nemmeno famoso come Thunderbird.

Dopo 20 versioni (venti, dalla 15 alla 35) non abbiamo ancora la metà delle funzioni del vecchio Opera. Tutti i browser hanno sync etc, l'unicità di Opera era la personalizzazione. Un esempio? Ogni computer ha il suo Speed Dial, non ce ne è più uno unico per tutti. Il che può anche essere un bene ma lo spirito del vero Opera sarebbe stato: scegli tu se averne uno condiviso o uno specifico per ogni pc.
Krusty9311 Febbraio 2016, 19:27 #19
Sono passato circa un anno fa da Maxthon ad Opera a causa dei cinesi e il loro concetto di privacy. Ora questa notizia non è proprio brillante.

Opera ha ancora diverse mancanze, ma dopo aver provato praticamente di tutto è quello con cui mi trovo meglio. Forse però con le ultime versioni è aumentato un po' il consumo di ram

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^