Opera e Safari raggiungono il punteggio massimo nel test Acid3

I browser Web Opera e Safari hanno ottenuto il punteggio massimo nel test di compatibilità Acid3. Il risultato è stato ottenuto con delle build interne non disponibili al pubblico
di Fabio Gozzo pubblicata il 31 Marzo 2008, alle 09:41 nel canale Programmi
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon Opera funziona > http://img217.imagevenue.com/img.ph...0_123_508lo.jpg
Almeno credo, mai usato Live.com
Sito M$ cosa pretendi
è un sito della microsoft (di cui una parte anche in beta) e che per accesso richiede una versione di internet explorer 6.0 o successiva...
è ovvio che quel sito non rispetta gli starndard ^^'
Che pena
io sinceramente con opera tutti questi problemi di visualizzazione non ne ho, se magari fai degli esempi concreti sarebbe meglio, piuttosto che dire un pò di numeri così...
Che siti non riesci a visualizzare in modo corretto ?
se tieni presente che la Home di Wikipedia viene renderizzata bene da Opera solo da qualche settimana...
il bello è che nel doctype hanno messo XHTML 1.0 Strict ma poi in pratica non è conforme per niente.
http://validator.w3.org/check?uri=w...ine&group=0
Io lo visualizzo correttamente con una delle ultime build di WebKit.
In Acid3 ci sono dei test relativi che utilizzano SVG ed è per questo che molti browser sono andati in crisi.
[U]PS[/U]: uno standard è tale non solo se viene formalizzato (situazione attuale), al momento gli standard Web sono di difficile implementazione perché non ci sono delle linee guida forti.
www.live.com, non riesci ad accedere alla pagina personalizzata nemmeno se imposti come user agent IE7...
Adesso servirebbe un acid test per gli SVG...
Mah, con Safari 3.1 funziona perfettamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".