Open XML è ufficialmente uno standard ISO

Open XML è ufficialmente uno standard ISO

L'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Programmi
 
I migliori sconti su Amazon oggi
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kivron07 Aprile 2008, 17:15 #111
Originariamente inviato da: fek
Se non sei solito fare attacchi pubblici, perche' non usi i PM anche dopo che te l'ho chiesto chiaramente?
Francamente credo il vostro attacco pubblico abbia nulla a che vedere con il modo in cui mi esprimo, ma molto con il mio lavoro. Quindi usa i PM per cortesia.


Scusa eh... ma visto che vuoi fare la "personcina per bene", perchè non l'hai usato tu adesso il PM?
Il tuo lavoro non mi interessa, a me interessano le tue idee
Certo che se praticamente dovunque ti vedo difendere M$ (o comunque cercare di comprenderla... ), e poi scopro che per vie traverse ci lavori... la cosa alla lunga mi fa diventare prevenuto...
fek07 Aprile 2008, 17:32 #112
Originariamente inviato da: Kivron
Scusa eh... ma visto che vuoi fare la "personcina per bene", perchè non l'hai usato tu adesso il PM?


Perche' tu stai attaccando pubblicamente me

Certo che se praticamente dovunque ti vedo difendere M$


Difficile, visto che e' rarissimo che difenda, piu' spesso non ne parlo particolarmente bene. In generale cerco di attenermi ai fatti. Purtroppo spesso e volentieri per il fanboy di turno non spalare escrementi a prescindere e senza prove su qualcosa equivale a difenderla. Non e' proprio cosi'

Ma il cervello del fanboy e' un mondo imperscrutabile. Gia' mi risulta difficile capire come si possa essere morbosamente attaccati o odiare delle multinazionali o dei pezzi d'hardware. E di conseguenza andare a infangare persone su un forum. Misteri.

la cosa alla lunga mi fa diventare prevenuto...


E' evidente che sei prevenuto in partenza.

PM?
leoneazzurro07 Aprile 2008, 17:37 #113
Originariamente inviato da: fek
O magari l'azienda per la quale lavori tu gli ha pagato qualche milioncino di $$ per scrivere quel blog. Chissa'.


Originariamente inviato da: Kivron


Edit: la faccina da sola è ineducata... sono daccordo con FlatEric, hai l'alone di superiorità in ogni post, ed è particolarmente fastidioso (specialmente trattandosi di notizie riguardanti M$... )


Originariamente inviato da: fek
Altri hanno opinioni diverse dalla tua.
Come per l'altro utente, se hai qualche rimostranza puoi scrivermelo in privato, a meno che il tuo scopo sia solo un attacco pubblico, ma credo non sia permesso su questo forum.


Ecc. ecc.

Mi sembrava di aver chiesto di tenere bassi i toni, o sbaglio?
Ed in particolare, questo significa evitare attacchi personali di alcun tipo.
Ora, per piacere, basta così, o sarò costretto ad intervenire non solo con un richiamo verbale.
FlatEric08 Aprile 2008, 02:04 #114
Originariamente inviato da: diabolik1981
la cosa che continui a non capire è che finchè non ci sono prove quello che affermi sono chiacchiere prive di fondamento


Vorrei ben capire quali possono essere giudicate "prove". Transazioni di denaro? Registrazioni di conversazioni? Cadaveri? Dimmi che prove pretenderesti (acquisibili, non cose che non è possibile avere) e così magari capisco meglio cosa intendi.

Ad ogni modo se volessimo metterla sul giuridico abbiamo movente e prove circostanziali a carico di Microsoft su questa faccenda, non abbastanza per condannarla ma abbastanza per far dubitare molta gente della buona fede.

Originariamente inviato da: diabolik1981
aggiungiamo anche che le opinioni nei processi non contano nulla, come neanche cose sentite per interposta persona.... almeno prima di scrivere certe cose informatevi un po su come funziona un procedimento giudiziario


Beh, ad ogni modo c'è una lettera ufficiale del presidente del National Body norvegese che CHIEDE ad ISO di sospendere il voto norvegese a causa di irregolarità che lui denuncia (nota bene, non dice che pensa ci siano state, ma afferma che ci sono state irregolarità con una protesta formale ad ISO stessa. Quindi oso immaginare che ad un ipotetico processo eseguito a carico di MS per questi fatti Pepper chiamato a testimoniare non darebbe un opinione (le testimonianze non sono opinioni mi pare) ma riaffermerebbe le irregolarità, diventando quindi prova del procedimento giudiziario. Se non lo facesse ci sarebbe da sospettare che Pepper sia stato corrotto successivamente, dato che una protesta formale eseguita ad ISO (quindi mi pare un documento ufficiale) dallo stesso è stata registrata: un pò come i testimoni che, dopo aver garantito la propria testimonianza, "casualmente" perdono la memoria a causa di successivi taglieggiamenti od offerte di denaro.

Ad ogni modo sta porcheria di "standard" (IMHO) è passata, e alla fine della fiera anche se fosse annullato il voto norvegese non sò se si procederebbe ad una nuova votazione, ergo rimarrebbe standard e la MS avrebbe raggiunto il suo obiettivo (anche con un'eventuale multa UE, il potenziale di mercato per Office è talmente elevato che secondo me MS abbia messo in conto anche un eventuale multa). Io la mia opinione me la son fatta, e personalmente dal mio punto di vista come utente sento di averla presa in quel posto ancora una volta: i documenti che ora faccio in Office 2007 (che reputo un buon programma, figlio forse del fatto che MS ha cominciato a sentire un pò di fiato sul collo e si è rimboccata le maniche, ma con ancora alcune lacune) non potrò usarli in un futuro su di un altro programma che si dovesse rivelare migliore. Si è persa l'occasione di avere uno standard che fosse tale, cioè unico.
suppaman08 Aprile 2008, 07:53 #115
Originariamente inviato da: fek
Guarda, dove MS ha messo in atto pratiche illegali e' stata giustamente condannata.


Questo solo se confondi "verità" con "verità processuale" che sono invece entità spesso distinte. Possono esserci aspetti che non vengono a galla e per cui non si viene condannati, questo non esclude però la possibilità che esistano.
Un'affermazione come la tua dà la falsa idea che "prima era cattiva, poi ha pagato il dovuto quindi ora è brava".

Le multinazionali ragionano con un metro che non è quello dell'uomo né quello della legge.

Particolarizzando proprio nel caso Be, che io ricordi la Be prima del fallimento e quando si era già ormai spostata sulle web appliance o come le chiamava, intentò causa a Microsoft per pratiche anticoncorrenziali sulla base degli accordi che quest'ultima aveva preso con Compaq, all'epoca marchio principale nelle vendite di PC compatibili, affinché vendesse esclusivamente versioni di windows oem con i propri sistemi.

Durante il procedimento la Be è andata in regime fallimentare e il curatore ha venduto l'assetto a Palm per un certa cifra, mi pare 6 M$. Un paio di anni dopo Microsoft ha concluso in via stragiudiziale il procedimento che si era trascinato già sufficientemente a lungo, sufficientemente a lungo per far fallire la Be ma è solo una valutazione da fanboy probabilmente (ma quanto ti piace questo termine?), pagando una cifra superiore a quanto era stata venduta la società. Nel complesso un buon affare per Palm.

In questo caso condanna non c'è stata, l'illecito pare di sì, la Be riteneva di poterlo dimostrare quanto meno.

Originariamente inviato da: Kivron
Tutti abbiamo opinioni diverse. Stranamente però già 2 utenti (oggi...) hanno avuto la sensazione che tu ti ponga in modo un po troppo "superiore"


Mi accodo, e avevo avuto questa impressione prima di aggiungere un commento, bollato con un "ti sembra male", alla discussione. Discussione che ho approcciato solo perché c'era il link nella prima pagina del forum quindi di "fanboysmo" poco o niente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^