Open XML è standard ISO: ecco i commenti di Microsoft
L'approvazione di Open XML come standard ISO è data ormai per scontata da Microsoft che ha voluto diffondere alcuni commenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Aprile 2008, alle 17:26 nel canale ProgrammiMicrosoft










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) OpenOffice.org implementa OOXML e rende di fatto Office Microzozz inutile visto che è la stesso medesimo formato (fregature di Microzozz permettendo, vedi visualizzazione diversa dallo standard).
2) Chiunque potra proporre nuovi standard in questo campo perche fatti 2 standard (e visto che tanti sono d'accordo per "una linea più morbida e orientata alla pluralità di soluzioni per il mercato"
1 - Cercare di capire qualcosa delle SEIMILA pagine di specifica
2 - Sapere come erano implementate in Office 97 certe cose (esistono delle simpatiche frasi in quelle seimila pagine che fanno più o meno così "questo è implementato come in MS Office 97). Ovviamente le versioni di Office sono closed source
3 - Una volta capito come funziona la formattazione ( leggere ad esempio questa simpaticissima pagina http://www.robweir.com/blog/2008/03...y-of-ooxml.html ) cercare di ottenere a video gli stessi risultati di Office (perché c'è anche di mezzo come renderizzano i software, ovviamente affare closed per Office)
Ammesso (e molto probabilmente non concesso) tutto questo, MS dato che è la detentrice dello standard, potrebbe, giusto appena prima del lancio di un eventuale Office 2009 ad esempio, cambiare le specifiche dello standard, fare uscire la sua nuoverrima suite superfescion, andare poi da ISO e dire "Ops, abbiamo fatto una rev. dello standard, approvatecela per favore, l'abbiamo migliorato!", pubblicheranno altre n-mila pagine di specifiche volutamente poco chiare ed il lavoro di chi ha sudato sette camicie per cercare di implementare al meglio la rev. 1.0 di OOXML si troverebbe daccapo a dover decifrare le 2.0 appena approvata, con il risultato che Office rimarrà sempre l'unico software capace di renderizzare correttamente lo standard "open".
Bella mossa MS
Ma nel video 2 dipendenti M$ affermano che OOXML non è più M$
Chissà come mai credo che OOo non ci guadagnerà affatto... anzi....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".