Molte novità in Outlook Web App. In arrivo anche un'app per Android
Con Clutter sarà possibile tenere pulita la propria casella email automatizzando le operazioni di filtro. Microsoft migliora anche le opzioni di collaborazione di Outlook Web App in Office 365 e c'è in programma il rilascio di un'app dedicata a dispositivi Android
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Aprile 2014, alle 13:51 nel canale ProgrammiAndroidMicrosoft
A pochi giorni dall'apertura di Build 2014 Microsoft rende pubbliche altre novità che riguardano Office 365 e il proprio catalogo di web application, infatti, durante la Microsoft Exchange Conference (MEC) in Austin Steve Chew - senior product marketing manager Exchange - ha descritto le prossime novità di Outlook Web App in Office 365.
Steve Chew inizia il proprio intervento facendo alcune considerazioni condivisibili: lo strumento email è ancora strategico per il lavoro e siamo ben lontani da una situazione in cui la posta elettronica venga soppiantata da altri tool. È però altrettanto vero che le caselle email sono sempre più colme di messaggi indesiderati o di contenuti aventi priorità e importanza differenti.
Da anni è possibile impostare apposite regole di filtro che possono aiutare a tenere il proprio strumento di lavoro ben ordinato, ma di frequente e per svariati motivi questa soluzione diviene insufficiente. Ecco quindi che Microsoft ha messo a punto in Outlook Web App il nuovo strumento "Clutter" che si prefigge di autoapprendere le abitudini e le necessità dell'utente, analizzandone il comportamento e offrendo poi una visualizzazione dei contenuti depurata.

Con un singolo click l'utente può abilitare questa visualizzazione e all'occorrenza intervenire anche sui messaggi filtrati autorizzandone la visualizzazione. Immaginiamo Clutter come uno strumento in grado di creare regole e filtri in base alle abitudini dell'utente che utilizza uno specifico account, quindi se ad esempio sulla propria casella di lavoro si ha la buona abitudine di rispondere in modo tempestivo ai messaggi del proprio superiore ecco che Clutter rileverà tale propensione visualizzando le relative email. Messaggi invece ricevuti da conoscenti ai quali si risponde con minor frequenza e sollecitudine verranno filtrati da Clutter.
Come ribadito nelle pagine ufficali del blog di Office all'utente viene lasciata ampia autonomia: sarà infatti possibile intervenire sui singoli elementi filtrati da Clutter, passare da una visualizzazione normale a una depurata in modo rapido e successivamente eliminare in modo definitivo i messaggi, ma solo dopo aver verificato che Clutter abbia offerto un valido aiuto nello smistare la posta.

Oltre a Clutter Microsoft ha rivisto le modalità di integrazione di OneDrive Pro in Outlook Web App allo scopo di rendere più semplici e snelle le operazioni di editing da parte di più autori sul medesimo documento. Alla semplice possibilità di condividere un documento salvato in OneDrive attraverso un comune link si affianca la possibilità di caricare in Onedrive un file nel momento in cui si decide di inviarlo come allegato: su tale elemento in cloud il destinatario potrà eventualmente apportare modifiche e segnalazioni con Office Online rendendo così più snello il lavoro di condivisione e verifica.

Microsoft ha anche previsto la possibilità di accedere al medesimo file da parte di più utenti, con l'opzione di poter visualizzare il contenuto mantenendo attiva anche una chat all'interno della quale i vari utenti online potranno scambiare messaggi parallelamente all'editing del file stesso. Attraverso Outlook Web App sarà anche possibile modificare i privilegi sul singolo file condiviso abilitando ad esempio uno specifico utente alla sola lettura o anche all'eventuale modifica.

Sono previste poi altre novità dedicate al social network aziendale Yammer: Microsoft intende permettere la visualizzazione delle informazioni scambiate all'interno di Yammer anche da Outlook Web App. Sarà inoltre possibile gestire da Outlook Web App anche l'accesso a gruppi pubblici o privati lasciando quindi al singolo utente la scelta dell'interfaccia preferita tra Yammer o Outlook Web App.
E in ultimo c'è una novità decisamente importante: dopo aver presentato OWA per iPad e iPhone Microsoft intende rilasciare Outlook Web Access anche per dispositivi Android. Questa app che si affiancherà a quella standard integrata nel sistema operativo permetterà di utilizzare le possibilità offerte dalle tecnologie Exchange.

La disponibilità di Outlook Web App anche su Android permette all'utente di avere un accesso multi-piattaforma alla propria email: utilizzando sistemi Android, iOS o iPad l'esperienza d'uso e l'interfaccia grafica sarà simile se non identica.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Lenovo ha comprato memoria per il tutto il 2026: la crisi è senza precedenti
Quick Share arriverà anche su dispositivi con chip Snapdragon: presto il file sharing tra Android e iPhone
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese è di UniPoste: tutti i dettagli
ASUS Vivobook in super sconto Black Friday: due portatili potentissimi a partire da 429€
Gmail utilizza le tue email per addestrare l'IA? È polemica, ma Google fa (di nuovo) chiarezza
Torna il re dei mini PC per utenti Prime e scende fino a 158€: Ryzen 5, 16GB di RAM e SSD da 512GB, imbattibile
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non così in fretta, per il nuovo CEO di Apple c'è tempo
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioco in arrivo con la Steam Machine
Comet per Android: il browser con IA che sfida Chrome ora è disponibile per tutti
Wallbox e cavi per auto elettriche in super sconto Black Friday: trifase fino a 22 kW o monofase 7,4 kW, ecco quali scegliere davvero
iOS 27 punterà tutto su qualità e prestazioni: Apple prepara un aggiornamento in stile Snow Leopard
Black Friday Amazfit: smartwatch a partire da 65€ e GTR 3 Pro a 79€, occasioni irripetibili su tutta la gamma
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo 42 anni. Ma ne avevamo davvero bisogno?
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precisione e versatilità al 31% di sconto con la promo Black Friday









7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooutlook.com hanno portato tutto li, compreso live mail, hotmail, messanger e tutte le utenze MS.
Con un unico account hai accesso alle mail sopracitate, compreso Hotmail, Onedrive, Office, Outlook, Onedrive, Skype e windows Phone.
OneDrive.com
puoi anche impostare il redirect delle email da gmail a Outlook.com
e puoi anche rispondere alle mail con il tuo indirizzo Gmail da Outlook.com
OWA (Outlook Web App) è un'altra cosa
che questa è la versione per office 365... la stessa differenza che c'è tra OneDrive e OneDrive for Business
(btw, credo che nel caso dell'app OWA stia per Outlook Web Access, e non Outlook Web App)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".