Microsoft Windows Vista, stop alla pirateria?

Microsoft Windows Vista, stop alla pirateria?

Microsoft avrebbe allo studio alcune limitazioni importanti da apportare ai sistemi operativi Windows Vista sprovvisti di licenza, al fine di limitare il fenomeno della pirateria

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
256 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LZar05 Ottobre 2006, 16:48 #11
La Russia è anche uno dei paesi dove bazzicano i crackers più sgamati: gli metti una limitazione sul sistema non licenziato, quelli trovano il modo di bypassarlo e dal momento che "mancano i controlli da parte del sistema legislativo" la fanno franca senza problemi. Se veramente il timore è per la Cina e la Russia, mi sa che alla Microsoft fanno meglio ad inventarsi qualcos'altro per scoraggiare la pirateria.
Arshes05 Ottobre 2006, 16:49 #12
magari tra un anno il 35% delle macchine windows (praticamente tutte quelle pirata) avranno installato firefox e tunderbird contribuendo così alla loro espansione quindi doppia batosta per windows...per aero quasi meglio...almeno la scheda video lavora di meno e consuma di meno...
khelidan198005 Ottobre 2006, 16:49 #13
Originariamente inviato da: marcocappe
A me sembra che limitando l'utilizzo di Internet explorer e outlook facciano un favore a tutti


E un incitamento all'impiego di vista craccato in realtà!
eta_beta05 Ottobre 2006, 16:51 #14
MS non cerchera di controllare la pirateria in cina o in Russia aspetta che vi sia una assuefazione celebrale degli utenti
spero che da Cina e Russia Nasca Qualcosa di nuovo di non "Visto"
Kintaro7005 Ottobre 2006, 16:54 #15
Senza IE e Outlook si arriva alla tanto decantata sicurezza di Win Vista.
Quasi quasi aspetto la versione crackkata che costa meno ed è mooooolto più sicura. Magari i russi inseriscono nel pacchetto di installazione Opera o Firefox nativi, immaginate che show.
luke305 Ottobre 2006, 16:58 #16
Originariamente inviato da: Kintaro70
Senza IE e Outlook si arriva alla tanto decantata sicurezza di Win Vista.
Quasi quasi aspetto la versione crackkata che costa meno ed è mooooolto più sicura. Magari i russi inseriscono nel pacchetto di installazione Opera o Firefox nativi, immaginate che show.


....... secondo te Opera o Firefox gireranno su Vista? o meteranno limitazioni anche per i software simili ed alternativi sulle versioni krakkate?
bartolomeo_ita05 Ottobre 2006, 16:58 #17
beh, tutelare il proprio prodotto è lecito, però ci si deve aspettare anche una diminuzione dei costi del prodotto. Se è vero che la cosa funziona, non più 1 su 5 sarà originale, ma magari 4 su 5 ... con conseguente diminuzione dei costi, proprio perché investito in protezione
Yakkuz05 Ottobre 2006, 16:58 #18
haha...davvero, giuro mi compro Vista ma uso la versione pirata...

Cosi mi risparmio il casino di Farmi la versione Nlite

Niente Outlook, Niente Explorer e niente fronzoli grafici...UN SOGNO! Commercializzassero quella di versione

Tornando seri...

Il punto è sempre quello...finchè non hanno la certezza di poter dare una SERIA batosta alla pirateria ("Palladium? Trusted Computer ecc? Boh chissà cosa c'è in pentola) preferiscono di gran lunga far assuefare la gente a un versione parzialmente funzionante...

Forse hanno paura che una volta che l'utente Passa a un alternativa (tipo linux) e supera il primo impatto non tornerà MAI + indietro...
DakmorNoland05 Ottobre 2006, 16:59 #19
Ragazzi ma sta dichiarazione è una presa in giro vero? Cioè apparentemente sembra contro la pirateria, ma il fatto di non permettere l'uso di outlook, IE o Aero, come faceva giustamente notare qualcuno, mi sembra quasi un incentivo per i pirati a continuare sulla loro strada!
Pikitano05 Ottobre 2006, 17:00 #20
A nessuno viene il dubbio che l'impossibilità di utilizzare explorer e outllok implichi in realtà l'impossibilità di navigare e scaricare posta?
Comunque io do ragione a Microsoft: indipendentemente dalla volontarietà o meno con cui si copiavano fin'ora i suoi OS è giusto che faccia il possibile per evitarlo, che faccia pagare il suo OS quanto gli pare (la sua popolarità non può imporgli di "svendere" windows) e che noi ci compriamo le nostre belle licenze se vogliamo usare windows.
Il fatto che per giocare serva windows, non ci da il diritto di craccarlo perchè è costoso, se non ce lo possiamo permettere non si compra, e se cerca di non farcelo copiare sta solo facendo i suoi legittimi interessi.
Tutto ovviamente IMHO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^