Microsoft rilascia Internet Explorer 9 beta

Disponibile per il download Internet Explorer 9 beta: un nuovo motore JavaScript, più spazio ai contenuti e maggior integrazione con il sistema operativo
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Settembre 2010, alle 11:04 nel canale ProgrammiMicrosoft
Nella serata di ieri Microsoft ha rilasciato la prima beta di Internet Explorer 9 e questo annuncio segue di poche settimane la disponibilità della quarta platform preview che abbiamo già avuto modo di commentare. Le novità introdotte nel browser Microsoft sono parecchie e la più significativa è il nuovo motore JavaScript Chakra che garantisce una miglior integrazione con il più recente sistema operativo Windows.
Sulle prestazioni offerte, Microsoft cita percentuali di miglioramento altisonanti, ma queste valutazioni preferiamo farle con il prodotto definitivo e su un arco temporale più lungo.
La beta di Internet Explorer 9 permette di apprezzare dal vivo la nuova interfaccia grafica, per altro in parte già mostrata nelle scorse settimane. Il nuovo Internet Explorer 9 è stato sviluppato con l'obiettivo di occupare il minor spazio possibile sul display lasciando più superficie possibile ai contenuti, e tutto sommato questo dettaglio è apprezzabile e ben visibile già al primo utilizzo.
Inoltre, le singole tab possono essere agganciate direttamente alla barra delle applicazioni creando in tal modo utili scorciatoie alle pagine web e, ancor più interessante, alle web application più utilizzate dall'utente. Come in Microsoft Windows 7, anche in Internet Explorer 9 si hanno a disposizione le Jump List.
Per confrontare tra loro due pagine web è possibile beneficiare delle funzionalità Windows Aero Snap con le quali affiancare tra loro i due contenuti per una più attenta navigazione. Lorenza Poletto, Windows Consumer BG Lead in Microsoft Italia, sintetizza in questo breve video tutte le novità della nuova beta.
Per avere una prima idea su cosa sia possibile fare con HTML5 e quali siano le possibilità offerte dall'accelerazione hardware sfruttata da Internet Explorer 9 beta ecco un breve video.
Oltre al nuovo motore Chakra, al supporto a HTML5 e alle novità relative all'usabilità ci sono una serie di innovazioni che meritano di essere citate. Internet Explorer 9 beta offre supporto a Scalable Vector Graphics (SVG), CSS3 e gestisce le singole schede in modo indipendente a tutto vantaggio della stabilità operativa.
Sul fronte delle funzionalità Internet Explorer 9 beta mette a disposizione un nuovo download manager che integra anche il filtro SmartScreen per la segnalazioni di eventuali file potenzialmente pericolosi.
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIE
Vader retro...
Finalmente un IE con i fiocchi.
Vediamo come si comporta.
byezzzzzzzzzzzzzz
Clicca qui...
Personalmente credo che Microsoft abbia fatto uno splendido lavoro e che si possa considerare queste nuovo IE un vero browser (fa quasi paura dirlo, ma è così
(anzi se non ricordo male ci fu una news che parlava che il progetto 64bit era stato accantonato)
E poi sul sito Adobe viene pubblicizzato IE9 e la sua accelerazione hardware.
Per me o MS ha fatto il plugin di Flash a 64 bit per la Adobe
Quindi ringrazio MS
Torando in Topic (
in ufficio ho XP quindi niente IE9, ma stasera a casa lo provo subito!!
Infatti l'acidtest non è W3C, anzi testa funzionalità che spesso sono a malapena in draft.
Interfaccia bella (potevano metterle sopra le schede, così sono un po' relegate..), primo avvio veloce con tanto di suggerimenti per velocizzarlo..
Scrolling delle pagine "cinetico-inerziale", piacevolissimo.. La rollina del mouse sembra andare molto più veloce. In compenso qualche inutile e stupido scatto mentre si visualizzano video su YouTube.. Mah.
Mi tengo Chrome, e Explorer 9 lo regalo a mamma..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".