Microsoft propone DirectX 10.1 in beta
Microsoft presenta la prima evoluzione delle proprie nuove API, incentrate sulla nuova componente XAudio 2
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Agosto 2007, alle 17:06 nel canale ProgrammiMicrosoft










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma rimandate al terzo trimestre 2026
Warner Bros. riporterà al cinema i Gremlins dopo 37 anni: uscita fissata per novembre 2027
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Serie A, dopo DAZN, vuole farti pagare (più di 500€)
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbrica di chip più grande del mondo?
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato









67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCos' potrebbero far rivivere su Vista anche le schede escluse in un primo momento?
Se fossi uno sviluppatore delle directx sarei contento di aver potuto sistemare queste due incombenze. Ora viene il resto e cioè il fatto che Nvidia e Ati non abbiano ancora driver maturi Directx10, che le loro schede non sono ancora sfruttatissime, ecc... ma questo a chi deve rilasciare le librerie di sviluppo interessa poco, esce il sp1 con i bug fix, devono anche uscire i bugfix per le directx 10.
Se le modifiche sono solo queste le schede video odierne in dx10 sono compatibili anche con le 10.1
Il discorso audio invece era l'aver rimosso il sottositema HAL audio che DirectSound usava per effetti come l'EAX di Creative che infatti aveva creato i driver a pagamento perchè si era scritta un "traduttore di istruzioni", che in gergo tecnico si chiama wrapper, per rendere compatibili le eax con Vista.
Ora con XAudio2 il problema è risolto e sarà lo standard audio del windows del futuro.
@ magilvia
verissimo,infatti sui portatili comincia a spuntare linux!
Perchè la MS non fà un SO dedicato ai videogiochi?
una roba tipo gli amiga (credo fossero loro no?) che all'avvio decidi se usare come pc o come console.
volendo poi potrebbero inserire checksum del kernel (sul modello della xbox360) e degli eseguibili per capire se una sta avviando un gioco crakkato oppure no.
non impedirebbe certamete la pirateria tout court ma diventerebbe ancora + difficile avviare giochi piratati su PC, credete sia tecnicamente possibile una cosa del genere?
tutto ovviamente facendo finta che MS non stia vivendo un conflitto di interessi interno dovuto alla Xbox 360...
e come al solito...
quelli che hanno XP si attaccano. Ma quanti si compreranno vista solo per i giochi, sinceramente?Se le modifiche sono solo queste le schede video odierne in dx10 sono compatibili anche con le 10.1
Il discorso audio invece era l'aver rimosso il sottositema HAL audio che DirectSound usava per effetti come l'EAX di Creative che infatti aveva creato i driver a pagamento perchè si era scritta un "traduttore di istruzioni", che in gergo tecnico si chiama wrapper, per rendere compatibili le eax con Vista.
Ora con XAudio2 il problema è risolto e sarà lo standard audio del windows del futuro.
Il wrapper chiamato "ALchemy" serve a tradurre le chiamate dei giochi alle DS in chiamate alle openAL cosi da far funzionare gli effetti eax. I driver sono un'altra cosa, che probabilmente andranno riscritti o almeno modificati.
@anima.lamu
Windows ad oggi serve solo per i giochi o programmi di grafica che richiedono le DX per funzionare, per il resto è possibile usare altri OS quindi perchè MS dovrebbe fare un'altro OS per i giochi ?
Infatti se windows non servisse per i giochi perderebbe in fretta il suo quasi monopolio
Mi sa che tu nn hai assolutamente idea della distribuzione della tipologia di utenti che ha Windows... i videogiocatori o hardcore gamers sono una piccolissima fetta.
O credi che tutti quelli che hanno Windows posseggono delle 8800gtx?
O credi che tutti quelli che hanno Windows posseggono delle 8800gtx?
Infatti perchè solo chi ha una 8800gtx gioca...
http://www.steampowered.com/status/survey.html
Discorso a parte: Notate la distribuzione dei "Processor Vendor"
http://www.steampowered.com/status/survey.html
Discorso a parte: Notate la distribuzione dei "Processor Vendor"
No ma chi ha una 8800gtx probabilmente ha anche Vista (date le dx10).
I giocatori "normali" non rincorrono le nuove tecnologie come chi è appassionato.
E cmq io sono passato a Vista per il numero di vantaggi che offre rispetto ad XP senza avere una scheda video DX10.
@ jok3r87
per includere sistemi antipirateria iperparanoici ed aumentare le prestazioni con i VG.ho chiesto se era possibile includere ad es. i checksum del kernel e degli eseguibili proprio per questo.
non sono totalmente ingenua, non hanno l'interesse economico a spendere milioni per sviluppare un OS del genere ed oltretutto farsi concorrenza alla xbox ma questa potrebbe essere una possibile soluzione ai problemi che affliggono il videogaming su PC.
e se invece fosse un piccoletto a sviluppare un SO basato su linux ed opengl ed un sdk fatto bene per questo scopo? se lo avessero pronto ora potrebbe essere il momento giusto... dx10 poco diffuse ed opengl che supportano le funzionalità avanzate delle ultime schede...
dov'è il nuovo miliardario che ha voglia di fare ubuntu for games??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".