Microsoft Office 12, i primi screenshot

Microsoft annuncia i primi dettagli della porssima versione della suite di ufficio che sarà disponibile nello stesso periodo in cui verrà rilasciato Windows Vista
di Andrea Bai pubblicata il 14 Settembre 2005, alle 14:43 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
In occasione del PDC (Professional Developers Conference - conferenza che raggruppa più di 8000 sviluppatori Microsoft) di Los Angeles la compagnia di Redmond ha svelato i primi dettagli di Office 12, la prossima versione della suite di applicativi per ufficio.

La nuova versione, che dovrebbe essere immessa sul mercato nella medesima finestra temporale di Windows Vista, è stata caratterizzata da ingenti investimenti nel campo della ricerca e sviluppo e ha visto avviare la propria fase di sviluppo ancora prima della disponibilità sul mercato di Office 2003. Pare che Office 12 introdurrà alcuni punti di rottura rispetto alle versioni precedenti.

L'interfaccia di Office 12, basata sulle tecnologie messe a disposizione da Windows Vista, tra cui il modello di programmazione WinFX, offre un nuovo ambiente di lavoro che permetterà all'utente di sperimentare un nuovo tipo di interazione con il sistema. La compagnia ha infatti dichiarato di aver studiato un tipo di approccio secondo il quale l'interfaccia si adatta in modo dinamico alle abitudini dell'utente, di modo da presentare ogni volta gli strumenti adeguati per il compito che egli si prefigge di portare a termine.

Dagli screenshot circolati si nota come effettivamente Microsoft abbia operato un cambiamento abbastanza radicale rispetto al look delle precedenti versioni della suite. Uno dei cambiamenti che più saltano all'occhio è la scomparsa delle barre degli strumenti per come siamo stati abituati a vederle fino ad oggi. Nella nuova versione di Office 12 sono presenti delle bandelle che all'occorrenza permettono di svelare gli strumenti necessari.

Office 12 disporrà inoltre di una serie di "Super Tooltips", ovvero una versione migliorata dei famosi (o famigerati?) assistenti di Office che oltre alla segnalazione di errori metteranno a disposizione una serie di strumenti per poterli correggere.
Fonte: Clubic
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto, barre che cambiano all'occorrenza è una qualità del sistema OSX...
cmq non sembra niente male, speriamo che il prezzo non sia proibitivo
Personalmente ho sempre trovato estremamente fastidiose le funzioni di adattamento di menù e icone ai comandi più utilizzati, subito tolte dopo l'installazione...
Piuttosto che perdere tempo in queste baggianate imho farebbero meglio a concentrarsi più su un utilizzo razionale di questi strumenti.
Ci sono troppe persone che ad es utilizzano Word come una sorta di "Publisher per i poveri", anzichè usare gli stili si mettono a giocare con tabelline e formattazioni improponibili, per poi mettersi le mani nei capelli non appena si cancella una riga...
Non dico certo di passare tutti a LaTeX, però di usare gli strumenti a disposizione in modo ragionevole...
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
A me pare quasi uguale. Fossi nei panni della Macintosh brevetterei una "interfaccia utente con finiture che rassomigliano a metallo spazzolato", prima che la brevetti microsoft assieme al doppio click (ci sto ancora ridendo sopr a quel brevetto
sinceramente questo approccio simile all'Office per Mac proprio non mi piace
poi magari quando lo proverò mi piacerà ma per ora no...almeno graficamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".