Microsoft: iniziato il beta testing di Windows Live Search

Microsoft: iniziato il beta testing di Windows Live Search

É ufficialmente iniziato ed aperto a tutti il beta testing del nuovo motore di ricerca di Microsoft. La sfida contro Google si avvicina.

di pubblicata il , alle 08:47 nel canale Programmi
GoogleMicrosoftWindows
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darkgenio10 Marzo 2006, 12:35 #11
non credo sia male ed è comunque interessante avere un'alternativa, però mi sembra che abbia sbandierato un po troppo un'eccezionale progresso che al momento non mi sembra giustificato:
i risultati in un unica pagina possono piacere o no, però è statisticamente dimostrato che l'attenzione durante una ricerca si concentra nella stragrande maggioranza dei casi su un numero ristretto di risultati, quindi una feature del genere non da un gran vantaggio. Ho fatto anche un test comparato con google per valutare alcuni parametri con 5 query, ne risulterebbe un post troppo lungo, ma le serp di Google sono leggermente superiori come qualità. Chiaramente non posso trarre delle conclusioni definitive, ma dubito che questo motore di ricerca offra un indiscutibile valore aggiunto.
IMHO
ciao
bartolomeo_ita10 Marzo 2006, 13:18 #12
non male, anche se mi dovrò abituare alla grafica scialba e senza sentimento
lucusta10 Marzo 2006, 13:41 #13
passo falso!

ci sono anche film di fantascenza (the island, ma non e' l'unico) che fanno ricerche con MSN, e ora cambiano il brand?!
stupido, e a me poi piaceva
e poi LIVE! non e' un servizio vodafone? la vodafone non e' piccola, ed e' diffusa a livello continentale.
E.L.Brown10 Marzo 2006, 13:50 #14
Originariamente inviato da: k0nt3
ommioddio! hanno copiato la barra di scorrimento da picasa (non so chi l'ha inventato quel meccanismo però.
comunque è un bel motore di ricerca, ma ci sono delle pecche che mi faranno continuare a usare google:
1) è lento (ho l'adsl a 640k)
2) la cosa più importante.. non funziona con konqueror (quindi penso che anche safari avrà problemi)


Provato su Safari 2.0.3 e non funziona. Dovrei usare Firefox per usarlo ma non cambierò certo abitudini per lui. Quando avranno voglia di farlo funzionare anche su Safari riproverò
mrice13 Marzo 2006, 13:27 #15
Provato su Safari 2.0.3 e non funziona. Dovrei usare Firefox per usarlo ma non cambierò certo abitudini per lui. Quando avranno voglia di farlo funzionare anche su Safari riproverò


Ben detto. In casa microsoft fanno sempre cosi, per loro l'accessibilità è un optional. Scommetto che se provo ad aprirlo con l'ultima versione di IE per win funziona alla perfezione.

Non cambierei safari nemmeno per google.

MrIcE
k0nt313 Marzo 2006, 20:10 #16
lo stesso io con konqueror (che tra l'altro google si ostina a non supportare, ma io lo uso lo stesso )
smania200014 Marzo 2006, 21:33 #17
Provato con Firefox: devo dire che, nonostante Microsoft mi stia sulle p___e, i risultati non sono niente male. Ho fatto un paio di prove e devo ammettere che c'è del buono in questo motore. cmq un motore di ricerca che non funziona con alcuni browser non ha senso di esistere....è come creare un'auto che non funziona sulle strade sterrate.
mjordan16 Marzo 2006, 03:59 #18
Originariamente inviato da: k0nt3
ommioddio! hanno copiato la barra di scorrimento da picasa (non so chi l'ha inventato quel meccanismo però.
comunque è un bel motore di ricerca, ma ci sono delle pecche che mi faranno continuare a usare google:
1) è lento (ho l'adsl a 640k)
2) la cosa più importante.. non funziona con konqueror (quindi penso che anche safari avrà problemi)


Ho provato e per me fa semplicemente schifo. Magari le ricerche sono buone, ma il sito è di una lentezza assurda. Io specialmente che navigo per la maggior parte del tempo con una connessione mobile su GPRS è semplicemente inaccettabile. Quando devo fare una ricerca, non mi interessa la ricchezza grafica del sito, gli effettini di scorrimento della ricerca e altre menate varie. Mi interessa il contenuto e basta. Con una GPRS, ho atteso oltre 2 minuti per aprire la home page. Con Google, in genere, mi basta attendere un 5 secondi a dire troppo. In sostanza: resto a Google.

Che poi a me ASP mi sta pure sulle palle.
mjordan16 Marzo 2006, 03:59 #19
Originariamente inviato da: lucusta
e poi LIVE! non e' un servizio vodafone? la vodafone non e' piccola, ed e' diffusa a livello continentale.


Ma che c'entra adesso Vodafone Live!?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^