Mandrake Linux 9.0

Mandrake Linux 9.0

Da ieri pomeriggio vari siti web riportano la notizia circa il rilascio ufficiale della Mandrake Linux 9.0. Le fonti ufficiali non confermano, ma sicuramente è questione di ore.

di pubblicata il , alle 16:45 nel canale Programmi
 
Da ieri pomeriggio vari siti web riportano la notizia circa il rilascio ufficiale della Mandrake Linux 9.0.
Sembra infatti che la versione RC3 sia stata "promossa" a release definitiva, anche se il sito ufficiale non riporta alcuna informazione in merito.
Le innovazioni presenti in questa release dovrebbero essere essenzialmente le seguenti: GNOME2, KDE 3.0.2 , OpenOffice 1.0.1 e Drakconf rivisitato profondamente.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marco.exe24 Settembre 2002, 20:32 #1
che bello!non vedo l'ora di averlo! non ho ancora avuto l'onore di provare il KDE 3
Manwë24 Settembre 2002, 23:59 #2
Ed io che sto scaricando la 8.2
Ok fermo tutto in attesa di nuove.
el biondo25 Settembre 2002, 16:49 #3
speriamo non abbia tutti i bugs della 8.2...
Marco.exe25 Settembre 2002, 19:31 #4
quali bug hai trovato nella 8.2?
giancherchi25 Settembre 2002, 21:02 #5
Beh...per scaricare il software in genere si guarda in
www.mandrakelinux.com più che su mandrakesoft.com
el biondo25 Settembre 2002, 23:12 #6
qualche bug di kde e qualche bug durante l'installazione... forse dipende dai miei CD (rovinati? scaricati male?), anche perché non l'ho usata più di tanto: preferisco la slack
krokus26 Settembre 2002, 16:49 #7
Beh, ricordiamoci che la Mandrake è una distribuzione "estrema", dove si dà la preferenza al software più aggiornato piuttosto che a quello più collaudato..sono scelte...certo che non sono ancora riuscito a fare funzionare il Radeon...uff....
Mattlab27 Settembre 2002, 00:42 #8
Meglio di RH 7.3? In cosa?
Marco.exe27 Settembre 2002, 16:18 #9
lo vorrei spare anche io... c'è linux mandrake, red hat, slakware (spero sia giusto); ma cosa cambia uno dall'altro?
lib30 Settembre 2002, 17:33 #10
Ho provato la RC 3: mi sembra molto stabile; il KDE 3 è davvero notevole; però non comprende OpenOffice, che ho dovuto installare a parte.
Spero di provare presto la versione definitiva

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^