Studio MX di Macromedia
Recensione di Studio MX di Macromedia in cui vengono presentate e descritte le principali nuove funzionalità
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Settembre 2002, alle 16:01 nel canale Programmi
Studio MX è la suite di Macromedia dedicata all'authoring web professionale. Swzone.it ha realizzato questa recensione in cui vengono analizzate le principali innovazioni introdotte. Una lettura sicuramente interessante, che riesce a fornire un quadro abbastanza chiaro delle funzionalità disponibili.
Ecco alcuni passaggi della recensione:
Macromedia Dreamweaver nasce come connubio fra un editor HTML testuale, in cui la realizzazione dei vari elementi viene fatta esclusivamente agendo direttamente sul codice (ottenendo quindi un risultato più pulito a livello di programmazione) ed un editor visuale WYSIWYG (What You See Is What You Get - Quello che vedi è quello che ottieni), che permette invece di creare elementi nelle pagine anche senza conoscere nulla di programmazione (ma producendo in ogni caso un codice meno pulito, ricco di elementi inutili).
Macromedia Fireworks MX nasce dall'esigenza sempre crescente di uno strumento specifico per la realizzazione ed il trattamento delle immagini destinate al web. Grazie a questo programma è infatti possibile gestire ogni aspetto riguardante la grafica destinata ad internet: progettazione, creazione, modifica, ottimizzazione ed animazione, il tutto in una unica soluzione in grado di automatizzare il normale flusso di lavoro e di poter interagire totalmente con tutti gli altri software Macromedia dedicati al web
L'articolo può essere letto qui.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".