La Calcolatrice di Windows 10 è ora open source

Microsoft annuncia a sorpresa di aver reso la Calcolatrice di Windows 10 open source: il codice è liberamente accessibile su GitHub, insieme a tutti gli strumenti per compilare il programma
di Riccardo Robecchi pubblicata il 08 Marzo 2019, alle 15:21 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe è esattamente quello che stai facendo tu con l'utente lemuel.
Hai forse dei permessi speciali per scrivere su questo forum?
E chi arriva a giudicare una persona dopo 72 messaggi e solo perché critica la sua azienda preferita invece è una persona coerente.
Ma io mi abbasso solamente al tuo di livello....
E la mia uscita sul tuo aspetto fisico non voleva assolutamente essere un'offesa ma solo una constatazione di fatto.
Esco a correre ora...se vuoi venire con me ti insegno a mantenerti in forma, perché a rapportarmi con gli altri, tu non puoi insegnarmi proprio nulla.
La t-shirt comunque è bella dai...
Hai forse dei permessi speciali per scrivere su questo forum?
E chi arriva a giudicare una persona dopo 72 messaggi
Come già detto, ma evidentemente non leggi, l'utente lemuel riporta SISTEMATICAMENTE le stesse cose da quando ha messo piede qui. Dunque lo giudico per quello che finora ha SEMPRE dimostrato di essere: un hater Microsoft.
Ho già avuto altre discussioni con lui, ma tanto è tempo perso: è un disco rotto che ripete le stesse cose. Si vede che la sua missione nella vita è infangare Microsoft.
1) dove sta scritto che è la mia azienda preferita?
2) la conseguenza non sta in piedi.
Vedo che non ti fai mancare nemmeno fallacie logiche.
E qui dimostri ancora una volta di avere troppa stima di te.
Esco a correre ora...se vuoi venire con me ti insegno a mantenerti in forma, perché a rapportarmi con gli altri, tu non puoi insegnarmi proprio nulla.
La t-shirt comunque è bella dai...
Non ho bisogno che qualcuno mi insegni qualcosa: ho fatto piscina e decine di km di corsa tutti i giorni in passato.
Adesso mi sta bene la mia vita sedentaria.
Altra cosa questo tuo andare nel personale indica semplicemente che non sai a cos'altro appigliarti per insultare il prossimo, comportamento che se fossi il moderatore di turno avrebbe fatto partire verso di te un ban grosso quanto un server.
Siamo fra adulti e gente che chi più chi meno masticano di tecnologia per cui sarebbe il minimo parlare e rispondere solo di questi argomenti.
Detto questo questa di MS è l'ennesima tappa di una loro apertura verso l'open source, ovvio che calcolatrice non è come rilasciare il sorgente di Windows 10 ma è cmq un piccolo passo che può essere di aiuto a chi magari è alle prime armi nella programmazione per Windows e he vendo open dei programmi base può iniziare sul campo a poter capire come funziona la programmazione in questo ambiente, lo paragono ai piccoli programmini in Basic che venivano distribuiti con le riviste per C64 e Spectrum erano piccolezze ma hanno iniziato a tanti nella programmazione dell'epoca
E' un disco rotto, insomma, che ripete acriticamente a pappagallo ciò che s'è messo in testa essere la sua verità, continuando a vivere nell'universo parallelo che s'è costruito.
diciamo che è molto anacronistico, ma 15 anni fa quello che scrive era vero eccome
beh il succo del discorso di lemuel è:
Dicevano gli antichi latini, che di "lune di miele" ne sapevano abbastanza: "Cui prodest"?
Se qualcuno ancora non ha capito che non si fa "niente per senza niente", allora può credere al famoso "ciuccio che vola" di origine "partenopea".
Perfino Madre Teresa di Calcutta ora ha un posto in prima fila in Paradiso, e qui sarà "subito Santa".
che è esattamente la posizione di zio steve, appena insediatosi come CEO, nei riguardi dell' "opensorcio"
ragione o no era la posizione dell'epoca di MS, posizione sicuramente cambiata ora e che diverge da quanto scritto da lemuel.. in questo senso è anacronistico
Ma a lui "punge" soltanto Microsoft. Chissà perché...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".