Kernel Linux 2.6.1

Kernel Linux 2.6.1

Da poco finite le fatiche per il rilascio della release 2.6, ecco in arrivo la 2.6.1

di pubblicata il , alle 16:02 nel canale Programmi
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro21 Gennaio 2004, 06:41 #31
Comodo sparlare di una persona quando sai che non ti potrà mai rispondere...
E poi finiamola con questa storia di Winzozz: ne abbiamo piene le scatole di queste frasette da bambini che etichettano malamente i giocattoli degli altri per esaltare i propri. Se hai qualcosa da dire su Windows, Linux, & co, accomodati pure...
danidak21 Gennaio 2004, 11:50 #32

Scuse a cdimauro

Questa volta mi tocca di chiederti sinceramente scusa.

Con la Tua replica mi hai messo una pulce da 10Tonnellate nell’orecchio! ..e per levarmela ho perso un quarto d’ora a sbirciare nella rete.

Il risultato lo riporto a seguire…

-Avevi proprio ragione!-

Questa volta mi ero veramente “perso un pezzo” di storia. ..e per inerzia ho fatto “un dritto in curva”!
Chiedo umilmente perdono per la gaff, ma delle tante riviste che consumo tutti i santi mesi (da una vita) ..questo trafiletto me lo ero proprio perso…

- - - Allego: - - -

Estratto da : Intervista a S.Jobs (di Diego Piacentini Milano - SMAU, 03/10/1997)
Fonte: http://www.mediamente.rai.it/home/b.../p/piacenti.htm

- Domanda 7 -
E' stato clamoroso al Mac Word, in agosto, veder apparire Bill Gates con l'annuncio di aver investito 150 milioni di dollari in azioni della Apple. Che cosa ottiene in cambio Bill Gates per questo?
- Risposta -
Tengo subito a precisare: si tratta di 150 milioni di dollari di investimento in azioni senza diritto di voto, perché una delle cose che più si è letto è che la Microsoft sta pagando poco un biglietto scontato nei confronti dell'antitrust. Questo non è vero. L'accordo era assolutamente necessario, e Steve Jobs ha fatto quello che doveva essere già fatto almeno da un paio d'anni, ovvero di mantenere un rapporto con Microsoft che garantisse agli utenti l'utilizzo, ad esempio, di Office, al massimo delle possibilità delle caratteristiche su Macintosh. Se noi guardiamo i vari punti dell'accordo (l'investimento di Microsoft in Apple è un chiarissimo segnale di fiducia nell'azienda e nella nostra tecnologia), riguardano uno scambio di utilizzo, quindi di accesso, ai reciproci brevetti, che di fatto è una cosa utile, di cui il mercato ha bisogno. E' giusto che gli utenti sappiano che Microsoft e Apple collaborano sulla tecnologia, quindi sullo sviluppo tecnologico, e non si fanno la guerra. L'altra caratteristica dell'accordo -ma questa è più una questione di co-marketing- consiste nel fatto che quando una persona accenderà il Macintosh con MAC OS/8 come browser apparirà Internet Explorer e non Netscape.
---
Estratto da : articolo (Apple e Microsoft - Le strade cominciano di nuovo a dividersi, 23-12-2001)
Fonte: http://www.ilmac.net/macopinioni/apple_e_microsoft.htm

- Guardiamo indietro -
Sono passati alcuni anni dal famoso investimento in azioni Apple effettuato dalla Microsoft. Erano i tempi della crisi più dura che Apple avesse attraversato e Steve Jobs appena tornato a capo dell'azienda, con un colpo ad effetto, sentenziò la fine della "guerra" contro Microsoft siglando quella che si poteva definire una pace duratura.
La scelta fatta allora fu senza dubbio molto giusta; la possibilità di assicurarsi la disponibilità di Office per gli anni a venire, l'ondata di pubblicità gratuita che Apple seppe conquistare ed il lancio di prodotti dal successo incredibile come l'iMac hanno rilanciato l'azienda rafforzandone la posizione competitiva, ovviamente, in questo nuovo scenario, anche le alleanze o le non belligeranze sono destinate a cambiare. Quasi a conferma di questa nuova situazione è giunta la notizia che le ultime azioni "speciali" che Microsoft aveva acquistato nel 1997 sono state liquidate, senza profitto per Redmond, proprio in questi giorni.
…ecc…
Jobs ha chiaramente detto che il nemico principale di Apple non è Microsoft, ma Dell e gli altri produttori di computer, questo soprattutto perchè gran parte dei proventi di Cupertino derivano dalla vendita di hardware pur se ottenuta grazie a software incredibilmente potenti e innovative, come MacOS X, iTunes e iMovie.

-Mio Commento-: Con questo capisco pure perché non intende pubblicare il porting per X86 ... rattristato capisco la Loro prospettiva..

-----

Per una visione completa leggere : http://www.tevac.com/applehistoryit...t_files/h7.html

Ciao! ,Daniele.
cdimauro22 Gennaio 2004, 07:13 #33
Scuse accettate. Francamente non speravo che questo thread finisse così bene. Sono contento che si possa continuare a discutere positivamente cercando, ognuno, di arricchire il proprio bagaglio culturale senza arrivare a scannarci.
Spero che si possa continuare nella stessa direzione anche in futuro.

Cordialissimi saluti
LukeHack22 Gennaio 2004, 13:59 #34
Originariamente inviato da cdimauro
Comodo sparlare di una persona quando sai che non ti potrà mai rispondere...
E poi finiamola con questa storia di Winzozz: ne abbiamo piene le scatole di queste frasette da bambini che etichettano malamente i giocattoli degli altri per esaltare i propri. Se hai qualcosa da dire su Windows, Linux, & co, accomodati pure...

ma se uno dice che winzozz xp è bbono,cosa può essere se non un LAMMAH?
leggiti i post prima di dire che io esalto i miei giocattoli,lui ha cominciato ad esaltare i suoi,che ovviamente rispetto ai miei sono ridicoli ,io non gli ho mai dato del lamer,per evitare le ire del Sensine,ma ora che è stato bannato me lo posso permettere,visto che non sto offendendo nessuno nel forum...

invece dimmi una cosa,perchè è stato bannato?
cdimauro23 Gennaio 2004, 06:55 #35
Originariamente inviato da LukeHack
ma se uno dice che winzozz xp è bbono,cosa può essere se non un LAMMAH?

Lo dico io, e adesso dimostrami che sono un lamer.
leggiti i post prima di dire che io esalto i miei giocattoli,lui ha cominciato ad esaltare i suoi,che ovviamente rispetto ai miei sono ridicoli ,io non gli ho mai dato del lamer,per evitare le ire del Sensine,ma ora che è stato bannato me lo posso permettere,visto che non sto offendendo nessuno nel forum...

Questa tua giustificazione è semplicemente ridicola: il fatto che non sia più nel forum non ti legittima a dirne peste e corna. Magra consolazione, la tua...
invece dimmi una cosa,perchè è stato bannato?

Dimmelo tu, visto che hai scritto in un thread che non c'entrava nulla con la storia che hai riportato. Io i post li leggo, se sono di competenza del dominio in questione (news).
Certamente non faccio una sorta di crossposting come stai facendo tu, sputtanando gente che non potrà mai difendersi e pretendendo pure che gli altri conoscano certi dettagli.
Torna a casa, Lassie...
LukeHack23 Gennaio 2004, 15:02 #36
cdimauro, tralasciando i delirii del tuo post (tipici di chi usa winzozz :eheh, voglio soffermarmi sulla prima questione,ossia dimostrarti che chi usa winzozz (e quindi,per tua stessa ipotesi,anche tu:asd è un lammah...
perfetto,fatti un giro su www.packetstormsecurity.com, vedrai quante falle di sicurezza esistono in questo "sistema operativo"...
sono talmente grosse e facili da sfruttare che,compilando un codice a tua scelta,per es. prendi quello rpcMS039,ossia quello riguardante una seconda falla del server DCOM(che lamerata ),hai pieno accesso all'80% delle macchine in giro per la rete...
non ci credi? beh non mi meraviglio,ma chiedi a gente più esperta di te e vedrai se winzozz è da gente seria o da lammah

cmq,il torna a casa Lessie te lo potevi risparmiare,praticamente mi hai dato del cane,ma io sono superiore,ti concedo il dirittto di replica, non mi piace abbassarmi al livello di chi usa winzozz...

per i moderatori:

perdonatelo,non sa ciò che scrive,e tenete conto che,pur avendomi dato del cane è un bravo ragazzo,forse un pò retrò ma non punitelo!
ilsensine23 Gennaio 2004, 15:30 #37
Originariamente inviato da LukeHack
<...>

Spero che cdimauro non si sia segnato tutte le falle di sicurezza uscite per linux, altrimenti intasa il database.

Seriamente, devi SMETTERLA di dare del lamer a persone che non conosci.
LukeHack23 Gennaio 2004, 16:28 #38
guarda che io non ho dato del lamer a cdimauro..
l'ho fatto solo col tipo bannato...
ma quello non è piu del forum,e cmq aveva detto che la gestione del tcp su xp non è inferiore a quella di un kernel linux....
se non è da lammers

cmq che dire di chi scrive "torna a casa Lassie"?
allora io scriverò "torna a casa Lammah",così starò tranquillo no?

ok cmq pace fatta, lo sai che di solito sono buono buono no?
YATTADE'

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^