IBM dona Cloudscape alla community OpenSource

BM con una mossa a sorpresa ha deciso di rendere parte del codice del database java Cloudscape open source, sotto la direzione della Apache Software Foundation
di Marco Giuliani pubblicata il 04 Agosto 2004, alle 10:08 nel canale ProgrammiIBM
IBM ha fatto sapere di aver distribuito mezzo milione di righe di codice sorgente del proprio database java Cloudscape alla comunità open source, sotto la direzione della Apache Software Foundation.
La società ha affermato che questa mossa aiuterà di sicuro lo
sviluppo delle applicazioni java, sapendo il grosso contributo che gli sviluppatori
open source possono dare.
Greg Stein, direttore della Apache Software Foundation, ha detto che gli sviluppatori
open source potranno migliorare Cloudscape e costruirne nuovi strumenti
per migliorarne la diffusione sul mercato.
IBM continuerà a offrire la sua versione del prodotto, affidandosi però su un supporto tecnico completo che potrà senza ombra di dubbio attrarre i clienti.
Fonte: The Register
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCavallo goloso... e di Troia...
Poi quando lo avranno digerito IBM inizierà a prentendere denaro per la licenza dei brevetti che comprende.
Cavallo goloso... e di Troia...
Staremo a vedere, per adesso ci ha sommersi di tonnellate di codice libero di qualità.
La strategia dei brevetti (che non condivido) credo sia una strategia di difesa: in un paese dove brevettano i numeri e dove si pretendono royalty su file sorgenti fatti solo di commenti, la vita di chi sceglie di condividere con il mondo il proprio codice non deve essere facile.
Laciamo che siano i _fatti_ a giudicare IBM.
No riesco a migliorare qualcosa? non voglio investirci soldi? lo do in pasto agli sviluppatori open source e poi senza spendere nulla ritiro i profitti
Il mondo del software libero ha ricevuto moltissimo codice da IBM, che IBM ha sviluppato e continua a sviluppare con propri e ingenti finanziamenti. I ritorni economici di IBM sono su altri fronti.
Tutti esperti di software libero, vedo.
Tutti esperti di software libero, vedo.
Beh, e` un'argomento di gran moda...
Grande IBM
Che il vero motivo sia che non riescono ad ottimizzare oltre il loro dbms java o pura e semplice generosita' verso l'openSource o pura e semplice riconoscenza verso l'OS, non importa .. IBM resta grande.Ops .. io di java non ci capisco na cippa!! c'e' anche la versione C#?
X jgvnn
Non lo metto in dubbio! Sono pigro e java non lo voglio imparare .. Sono un amante dell'ottimizzazione e quindi java non fa per me (se e' per questo neanche il C++ fa molto in questa direzione) .. diciamo che sono un amante del buon vecchio C senza troppi plus .. Java mi piacerebbe saperlo perche' e' veramente portable .. un giorno forse ..Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".